Il tiro a segno di Andria va avanti anche in tempo di covid
Il tiro a segno di Andria va avanti anche in tempo di covid
Vita di città

Il tiro a segno di Andria va avanti anche in tempo di covid

Arrivano premi per Roberto Crescini, Martina Lorusso, Francesca Crudele, Maddalena Di Canosa e Sofia Tannoia

Prosegue il cammino di qualificazione ai Campionati italiani di tiro a segno in programma per settembre.

Nella terza gara regionale disputata a Candela l'8/9 maggio scorso tutti gli atleti andriesi vanno a podio nelle discipline carabina e pistola aria compressa 10 metri: oro per Roberto Crescini C10 uomini, Martina Lorusso C10 Ragazzi (con il record di sezione punti 606.7) - che ottiene anche l'argento per la C10 3 posizioni - Francesca Crudele in P10sp Ragazzi e Maddalena Di Canosa in P10 sp Allievi. Sofia Tannoia cat. Allievi porta a casa un argento in P10sp e un bronzo in P10. L'attività sportiva non si è interrotta, nel rispetto dei protocolli approvati dal CONI, e seppur in numero inferiore rispetto al precedente anno, grazie all'alto livello raggiunto, la squadra giovanile andriese è salita dopo le tre gare al 49° posto su 264, risultando la quarta in Puglia e tra le prime dieci del sud Italia e isole. Orgogliosi di praticare lo sport del tiro che ha dato all'Italia più medaglie nelle ultime due Olimpiadi (ben 12), la squadra andriese tifa la nazionale che sarà impegnata negli europei dal 20 maggio in Croazia, in palio le ultime carte per accedere a Tokyo.
  • Comune di Andria
  • Tiro a Segno
Altri contenuti a tema
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.