I docenti del
I docenti del "Carafa" programmano la didattica online
Attualità

Il Tar respinge il ricorso dei genitori in Puglia, la DDI resta valida

Emiliano: «Andare in presenza rischia di diventare atto di egoismo»

Il Tar Puglia ha rigettato il ricorso del Codacons Lecce e di alcuni genitori contro l'ultima ordinanza di Michele Emiliano in tema scuola.

«Le Regioni possono introdurre misure derogatorie più restrittive rispetto a quelle disposte dal Governo nazionale», sottolineano.

Il decreto precisa, inoltre, che l'ordinanza regionale non può considerarsi: «Decaduta per il sopravvenire dei provvedimenti statali», poiché è stata adottata il 5 gennaio, quindi "a valle" del decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 3 dicembre, dell'ordinanza del ministero della Salute del 24 dicembre e del decreto legge del 5 gennaio.

Ed intanto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, continua la sua battaglia "contro" la scuola in presenza, ritenendo al momento più sicuro che gli studenti seguano le lezioni da casa. E durante un suo intervento a Start su SkyTg24 sottolinea: «Siamo tutti dell'idea che la didattica in presenza sia meglio, ma la didattica a distanza è un elemento interessante, che va utilizzato spiegando ai ragazzi che stiamo sopportando sacrifici per evitare un rischio, che i ragazzi fanno per mettere in sicurezza le persone a cui vogliono bene. La forzatura per andare in presenza a qualunque condizione, rischia di diventare un atto di egoismo».

«In Puglia il contagio è stabile, non cresce ed è elevato. Quindi, basta un nulla per riaccendere e ripartire verso la terza ondata», ha aggiunto Emiliano.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Tar
  • didattica a distanza
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.