Gilet arancioni, Emiliano:
Gilet arancioni, Emiliano: "La Regione al fianco degli olivicoltori"
Attualità

Il sottosegretario alle Politiche Agricole Alessandra Pesce, a Bari per incontrare gli olivicoltori

Sarà in Puglia sabato 23 febbraio, alla Fiera del Levante

Nel giorno della manifestazione a Roma dei gilet arancioni, il sottosegretario alle Politiche Agricole Alessandra Pesce - che sta portando avanti il nuovo Piano Olivicolo nazionale - ha confermato la propria partecipazione all'incontro pubblico in programma sabato 23 febbraio alla Fiera del Levante di Bari. Sarà l'occasione per presentare le linee guida del nuovo Piano per il rilancio complessivo del settore olivicolo-oleario, anche se inevitabilmente al centro dell'attenzione vi saranno anche i provvedimenti, preannunciati oggi dal Ministro Gianmarco Centinaio, che il Governo intenderà assumere a breve per fronteggiare i danni dovuti dalle gelate e dalla Xylella.

All'incontro aperto a tutti gli olivicoltori - nell'ambito di EnoliExpo, rassegna di macchinari e tecnologie per le filiere olivicole e vinicole - parteciperanno anche il Governatore Michele Emiliano, il portavoce dei gilet arancioni Onofrio Spagnoletti Zeuli, i presidenti delle organizzazioni professionali Filiera Olivicola Olearia Italiana (Paolo Mariani), Italia Olivicola (Gennaro Sicolo) e Unapol (Tommaso Loiodice).
  • regione puglia
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.