Andria ha la sua
Andria ha la sua "Officina Ciclosofica"
Vita di città

Il Sindaco Bruno invita gli andriesi ad una mobilità sostenibile, anche attraverso l'uso della bicicletta

Andria ha la sua "Officina Ciclosofica", un luogo originalissimo pensato e gestito dagli ideatori de "I Bicipedi", Riccardo Larosa e Giovanni Prezioso

Riconsiderare la mobilità ad Andria si può e si deve. Diffondere il concetto che la città può essere vissuta sempre più in maniera sostenibile, grazie ad esempio all'uso della bicicletta. Il Sindaco Bruno ha inaugurato nei giorni scorsi l' "Officina Ciclosofica", grazie all'iniziativa di Riccardo Larosa e Giovanni Prezioso de "I Bicipedi". Nelle parole e nel video della Prima cittadina, una importante sollecitazione per tutti gli andriesi.

«Andria ha la sua "Officina Ciclosofica", un luogo originalissimo pensato e gestito dagli ideatori de I Bicipedi, Riccardo Larosa e Giovanni Prezioso.
E sono proprio loro a spiegarci come funziona questo laboratorio tutto a misura di bicicletta, dove si possono fittare bicipedi, dove si può discutere di viaggi ciclabili e mobilità sostenibile, dove si può imparare a riparare il proprio mezzo a due ruote.
Un luogo di sensibilizzazione, di aggregazione alternativa e di sperimentazione sostenibile, perché la nostra città si può attraversare rispettando l'ambiente!
Buon lavoro e grazie per l'originale proposta!»
Social Video3 minutiOfficina Ciclosofica
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
«Lo sport andriese ostaggio di decisioni contraddittorie e indifferenza» «Lo sport andriese ostaggio di decisioni contraddittorie e indifferenza» La nota critica da parte della Polisportiva Città di Andria asd 
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Progetto M.O.S.A., ad Andria prime rastrelliere e pensiline in città e nelle scuole secondarie Progetto M.O.S.A., ad Andria prime rastrelliere e pensiline in città e nelle scuole secondarie Il settore Mobilità sta procedendo all’installazione delle prime infrastrutture
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Giovanni Ricci: “Mio padre, un uomo che amava il suo lavoro”
“Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” “Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” Il messaggio degli alunni dell’I.C. “Imbriani-Salvemini” al Festival della Legalità
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   «Auspico che in queste ore, vengano ascoltate e valorizzate le proposte dei sindacati e degli addetti ai lavori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.