Giovanni Iacoi, Segretario nazionale del Sindacato di Polizia Ugl- Les
Giovanni Iacoi, Segretario nazionale del Sindacato di Polizia Ugl- Les
Attualità

Il sindacato di polizia Ugl-LeS dice "NO! Alle elemosine elettorali del Governo"

Paradossali le offerte del Governo nei confronti dei servitori dello Stato

"Dopo oltre otto anni di blocco contrattuale ed una consistente perdita del potere d'acquisto e dei diritti da parte dei Poliziotti ai quali, invece, si richiedono sempre maggiori sacrifici e responsabilità, da un punto di vista economico ci saremmo aspettati almeno qualcosa in più dell'elemosina che il Governo vorrebbe riservare ai lavoratori in divisa del Comparto Sicurezza e Difesa".

Questa la dichiarazione molto critica di Giovanni Iacoi, Segretario Generale Nazionale del Sindacato di Polizia Ugl- Les.
"Del tutto anomalo, poi, è il metodo usato dal Governo per questa trattativa che, se da un lato e per evidenti fini pre-elettorali, parla di celerità, dall'altro, dopo più di cinque mesi e due incontri, non ha ancora fornito uno straccio di documento o tabella su cui potersi confrontare seriamente".
A poi proseguito Iacoi: "Noi rimaniamo sulle nostre posizioni, come previsto nel punto 4 del nostro programma: 500 euro a poliziotto, 300 euro come diritto per mancato rinnovo dei contratti fermi da gennaio 2008, più 200 euro dalla riqualificazione del personale (siamo gli unici lavoratori del pubblico impiego ad avere ancora la figura dell'Agente operaio con responsabilità penali e civili superiori a qualsiasi dirigente."

"Presso la Funzione Pubblica, il Governo incontrerà le sigle sindacali più rappresentative, ovvero le stesse che fino ad oggi hanno accettato di tutto pur di andare a braccetto con l'Amministrazione. Speriamo che questa volta non accolgano passivamente questa elemosina elettorale e si uniscano a noi per pretendere il giusto riconoscimento stipendiale per chi indossa la divisa", conclude Iacoi.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Maxi operazione della Polizia di Stato della BAT coordinata dalla Procura di Trani
Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato È accaduto sulla SP 174. Il 59enne è accusato di furto aggravato
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.