volontari parco
volontari parco
Territorio

"Il sentiero dei volontari", dal 23 al 25 aprile attività nel Parco dell'Alta Murgia

L’iniziativa è inserita nel piano di azioni della Carta Europea per il Turismo Sostenibile

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, in collaborazione con l'Associazione Inachis Bitonto, organizza un nuovo appuntamento nell'ambito delle attività "I Sentieri dei Volontari" finalizzate alla diffusione della cultura del volontariato naturalistico come modello di impegno civile.

Dal 23 al 25 Aprile 2016 partirà il secondo campo residenziale di volontariato con cui si inaugureranno i lavori sul sentiero AGR09AM - Casette di Castigliolo della lunghezza di 13 Km per equipaggiarlo come percorso escursionistico ad anello con bandierine segnapasso a vernice bianco rossa, e cartelli verticali di inizio sentiero, di località e direzionali. L'iniziativa, inserita nel piano di azioni della Carta Europea per il Turismo Sostenibile, porterà a 33 i chilometri di sentieri attrezzati dai volontari con segnaletica minima orizzontale e descritti nella guida "Passeggiate agro ecologiche" del Parco dell'Alta Murgia.

Questa volta alla formula "48 ore da Volontario" si aggiunge un corso di formazione sostenuto dai docenti Nico Tedesco e Fabio Boaretto, esperti nel settore della rete sentieristica pugliese, che permetterà ai volontari di qualificarsi e agire con disinvoltura e maggiore competenza valorizzando l'Alta Murgia nell'ottica dello sviluppo di una mobilità dolce e sostenibile. Le attività di volontariato naturalistico non richiedono particolari requisiti né particolari attrezzature, vengono svolte in pattuglie di 4-5 volontari con il coordinamento di un attivista specializzato dell'Associazione Inachis Bitonto. Durante il campo i volontari alloggeranno presso la foresteria del Centro Visita Torre dei Guardiani, nell'agro di Ruvo di Puglia, una costruzione risalente alla fine del 1800, oggi perfettamente attrezzata per i turisti con due ampie camere per il pernottamento e una cucina con dispensa.

Nelle attività di volontariato Inachis Bitonto sceglie di mettersi a disposizione dell'Ente Parco dell'Alta Murgia, nella convinzione che sia anche compito delle comunità preservare il territorio, renderlo fruibile e permettere a tutti di sentirsi i custodi.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.