Il saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San Riccardo. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Il saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San Riccardo. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Il saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità parrocchiale di San Riccardo

Commoventi l’omelia e gli interventi di alcuni parrocchiani

E' Tempo di cambi, quindi, traslochi, di addii e nuove partenze In diverse parrocchie della diocesi di Andria per gli avvicendamenti dei sacerdoti.

In particolare, parliamo della parrocchia di San Riccardo e del suo parroco don Giuseppe Zingaro che giovanissimo appena 25enne, nel lontano 2002, fece il suo ingresso in questa comunità con l'incarico di vicario parrocchiale e dopo due anni fu nominato parroco.

Ma eccoci giunti al felice traguardo di un cammino compiuto insieme alla comunità, riconoscente a salutarlo prima che si incammini per il suo nuovo mandato.

Sabato 1° settembre alle ore 19, durante la celebrazione Eucaristica concelebrata con don Franco Santovito e don Sabino Matera, don Giuseppe ha rivolto il suo saluto e ringraziamento alla grande comunità di San Riccardo.

Una referente del consiglio pastorale, nel prendere la parola a nome di tutti i parrocchiani, rivolgendosi a don Giuseppe, commentando il suo contributo di uomo e di sacerdote, ha tenuto a sottolineare: "Tanti sono stati gli eventi celebrativi, culturali, ricreativi, sociali, che grazie all'impegno, alla caparbietà ed alla costante presenza di don Giuseppe sono pienamente riusciti, in questo quartiere "San Valentino", parte dell'abitato cittadino particolarmente difficile, disagiato e di periferia, ma quartiere fatto di famiglie oneste e di persone care, ricche di fede, di umanità. Esprimiamo con intensità il grazie più sincero a don Giuseppe che è riuscito ad essere sacerdote di fine spiritualità e prete di preziosa umanità ".

Don Giuseppe ha quindi salutato e ringraziato tutta la comunità, compresi tra i presenti il preside Salvatore Mattana, la dirigente scolastica Angela Ribatti, l'avv. Vincenzo Zaccaro già sindaco di Andria, l'associazione San Valentino Volley con i docenti Tartaglione, i sacerdoti Don Franco e don Sabino, i collaboratori, il coro, le suore e la comunità Giovanni XXIII, che con lui hanno lungamente collaborato. Per ognuno di essi Don Giuseppe ha avuto parole di grande stima, di affetto e di riconoscenza.

Don Giuseppe, nel suo saluto ha tra l'altro sottolineato: "Abbiamo condiviso gioie e dolori, intrapreso diversi cammini in questa bella comunità. Autentica è stata questa esperienza. Vi esorto a continuare ad essere generosi, fate della vostra vita un dono, abitate il quartiere e guardate gli eventi con gli occhi di Dio. Grazie per il bene ricevuto da tutti."

Infine con grande commozione ha ringraziato la sua famiglia che lo ha sostenuto con il loro amore in questi anni.
La celebrazione si è conclusa con un lunghissimo applauso dei tanti fedeli intervenuti, alcuni visibilmente rattristati.

"Il significato da dare a questi eventi che accompagnano periodicamente la vita delle comunità è il segno più eloquente della provvisorietà che tutte queste realtà umanamente importanti ed arricchenti hanno per la vita del sacerdote".
44 fotoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San Riccardo
Il saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San RiccardoIl saluto di don Giuseppe Zingaro alla comunità Parrocchiale di San Riccardo
  • parrocchia san riccardo
  • don giuseppe zingaro
Altri contenuti a tema
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Abiti nuziali e da sera per finanziare la dispensa della Caritas della parrocchia di San Riccardo Abiti nuziali e da sera per finanziare la dispensa della Caritas della parrocchia di San Riccardo Don Michelangelo Tondolo: "Diamo a questi abiti nuovo splendore e soprattutto nuovi ricordi"
Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Pregare, credere e vivere. Appuntamento il 28 - 29 dicembre ed il 6 gennaio alle ore 18,00
Pellegrinaggio a Fatima dall’11 al 16 settembre 2024 Pellegrinaggio a Fatima dall’11 al 16 settembre 2024 Organizzato dall’UNITALSI, sotto sezione di Andria, unitamente ad alcune comunità parrocchiali di Andria
Il presepe vivente della parrocchia San Riccardo: "Dalla parola data all’uomo, alla Parola fatta uomo" Il presepe vivente della parrocchia San Riccardo: "Dalla parola data all’uomo, alla Parola fatta uomo" Don Michelangelo Tondolo, parroco della chiesa di San Riccardo, racconta la positiva esperienza vissuta
Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Anche Andria tra i 144 punti di facilitazione digitale della Puglia Quattro saranno i punti fissi allestiti in città: da Palazzo di Città, a San Valentino, alla Biblioteca comunale ed all'Ufficio Tributi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.