saluto alla Maestra Carmela conclude l'a.s. della
saluto alla Maestra Carmela conclude l'a.s. della "Giovanni Paolo II"
Scuola e Lavoro

Il saluto alla Maestra Carmela conclude l'a.s. della "Giovanni Paolo II"

Un periodo scolastico bellissimo della vita di questi bambini

Giovedì mattina, gli alunni della V D, del plesso "Giovanni Paolo II" di Andria, hanno varcato per l'ultima volta il cancello rosso della loro scuola, scuola che li ha accolti così piccini nel settembre 2019 e che li vedrà uscire proiettati verso l'adolescenza.
Un percorso ad ostacoli che li ha visti a marzo 2020 travolti dalla pandemia: chiusura della scuola, costretti a casa proprio quando si stava avviando la loro crescita didattica e personale. E poi la dad, la ddi, acronimi che li hanno tenuti distanti e divisi tra tamponi, contagi, paure e comunque speranze. Speranze di tornare a crescere insieme, come poi sono riusciti a fare.
E così, tra lacrime e una già presente nostalgia, sulle note della canzone "Over the rainbow" e al grido di mamma Lella: "che i sogni di questi bambini possano realizzarsi", hanno salutato così il loro ultimo giorno di scuola, lanciando nel cielo, il loro palloncino bianco. Solo uno era rosso e a forma di cuore, quello della loro maestra curriculare Carmela, che li ha accompagnati per tu… Tra lacrime, applausi e stupore di tutti i presenti, finisce un periodo bellissimo della vita di questi bambini. Ciao cara scuola, ricca di ricordi d'infanzia! Ciao maestra Carmela, ti vogliamo bene!
saluto alla Maestra Carmela conclude l'a.s. della "Giovanni Paolo II"saluto alla Maestra Carmela conclude l'a.s. della "Giovanni Paolo II"saluto alla Maestra Carmela conclude l'a.s. della "Giovanni Paolo II"saluto alla Maestra Carmela conclude l'a.s. della "Giovanni Paolo II"saluto alla Maestra Carmela conclude l'a.s. della "Giovanni Paolo II"saluto alla Maestra Carmela conclude l'a.s. della "Giovanni Paolo II"saluto alla Maestra Carmela conclude l'a.s. della "Giovanni Paolo II"
  • Scuola
  • auditorium Giovanni Paolo II
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.