Il Questore Pellicone incontra alcuni atleti di Powerchair Football
Il Questore Pellicone incontra alcuni atleti di Powerchair Football
Vita di città

Il Questore Pellicone incontra alcuni atleti di Powerchair Football (calcio in carrozzina elettrica)

I ragazzi hanno anche voluto ringraziare la Polizia di Stato che recentemente è riuscita ad individuare i responsabili del furto del loro autofurgone

Una giornata speciale quella vissuta Donato Grande, Sergio Alessandro e Vincenzo Apruzzese, atleti della ASD Oltre Sport, squadra di Powerchair Football (calcio in carrozzina elettrica) che gioca in serie A1. I ragazzi, infatti, in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità, celbrata lo scorso 3 dicembre, hanno avuto la possibilità di visitare la questura di Barletta Andria Trani.
Donato Grande, capitano e grande trascinatore della squadra, che (assieme ad Alessandro Apruzzese) fa anche parte della rappresentativa Azzurra Paraolimpica, in occasione dell'ultimo Festival di Sanremo, peraltro si è cimentato in alcuni palleggi addirittura con il campione milanista Ibraimovic.
Ha fatto loro da "Cicerone" il questore Roberto Pellicone che li ha accolti assieme al Capo di Gabinetto Edvige Strina e al Dirigente della Sezione della Polstrada Nicola Ciccone.
I ragazzi si sono dimostrati particolarmente interessati alle modalità di funzionamento della sala operativa che è il cuore pulsante della questura.
Il Questore, inoltre, che ha avuto la possibilità di apprezzare dalla viva voce degli atleti l'entusiasmo legato alla pratica del Powerchair Football e ha rimarcato l'importanza di incentivare lo sport tra i disabili anche come momento di aggregazione. I ragazzi hanno anche voluto ringraziare la Polizia di Stato che recentemente è riuscita ad individuare i responsabili del furto del loro autofurgone contenente l'attrezzatura necessaria per praticare questo sport, episodio che ha suscitato grande disappunto nell'opinione pubblica ed ha avuto notevole impatto mediatico a livello nazionale.
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.