Il Questore Pellicone incontra alcuni atleti di Powerchair Football
Il Questore Pellicone incontra alcuni atleti di Powerchair Football
Vita di città

Il Questore Pellicone incontra alcuni atleti di Powerchair Football (calcio in carrozzina elettrica)

I ragazzi hanno anche voluto ringraziare la Polizia di Stato che recentemente è riuscita ad individuare i responsabili del furto del loro autofurgone

Una giornata speciale quella vissuta Donato Grande, Sergio Alessandro e Vincenzo Apruzzese, atleti della ASD Oltre Sport, squadra di Powerchair Football (calcio in carrozzina elettrica) che gioca in serie A1. I ragazzi, infatti, in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità, celbrata lo scorso 3 dicembre, hanno avuto la possibilità di visitare la questura di Barletta Andria Trani.
Donato Grande, capitano e grande trascinatore della squadra, che (assieme ad Alessandro Apruzzese) fa anche parte della rappresentativa Azzurra Paraolimpica, in occasione dell'ultimo Festival di Sanremo, peraltro si è cimentato in alcuni palleggi addirittura con il campione milanista Ibraimovic.
Ha fatto loro da "Cicerone" il questore Roberto Pellicone che li ha accolti assieme al Capo di Gabinetto Edvige Strina e al Dirigente della Sezione della Polstrada Nicola Ciccone.
I ragazzi si sono dimostrati particolarmente interessati alle modalità di funzionamento della sala operativa che è il cuore pulsante della questura.
Il Questore, inoltre, che ha avuto la possibilità di apprezzare dalla viva voce degli atleti l'entusiasmo legato alla pratica del Powerchair Football e ha rimarcato l'importanza di incentivare lo sport tra i disabili anche come momento di aggregazione. I ragazzi hanno anche voluto ringraziare la Polizia di Stato che recentemente è riuscita ad individuare i responsabili del furto del loro autofurgone contenente l'attrezzatura necessaria per praticare questo sport, episodio che ha suscitato grande disappunto nell'opinione pubblica ed ha avuto notevole impatto mediatico a livello nazionale.
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.