Il Questore Pellicone incontra alcuni atleti di Powerchair Football
Il Questore Pellicone incontra alcuni atleti di Powerchair Football
Vita di città

Il Questore Pellicone incontra alcuni atleti di Powerchair Football (calcio in carrozzina elettrica)

I ragazzi hanno anche voluto ringraziare la Polizia di Stato che recentemente è riuscita ad individuare i responsabili del furto del loro autofurgone

Una giornata speciale quella vissuta Donato Grande, Sergio Alessandro e Vincenzo Apruzzese, atleti della ASD Oltre Sport, squadra di Powerchair Football (calcio in carrozzina elettrica) che gioca in serie A1. I ragazzi, infatti, in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità, celbrata lo scorso 3 dicembre, hanno avuto la possibilità di visitare la questura di Barletta Andria Trani.
Donato Grande, capitano e grande trascinatore della squadra, che (assieme ad Alessandro Apruzzese) fa anche parte della rappresentativa Azzurra Paraolimpica, in occasione dell'ultimo Festival di Sanremo, peraltro si è cimentato in alcuni palleggi addirittura con il campione milanista Ibraimovic.
Ha fatto loro da "Cicerone" il questore Roberto Pellicone che li ha accolti assieme al Capo di Gabinetto Edvige Strina e al Dirigente della Sezione della Polstrada Nicola Ciccone.
I ragazzi si sono dimostrati particolarmente interessati alle modalità di funzionamento della sala operativa che è il cuore pulsante della questura.
Il Questore, inoltre, che ha avuto la possibilità di apprezzare dalla viva voce degli atleti l'entusiasmo legato alla pratica del Powerchair Football e ha rimarcato l'importanza di incentivare lo sport tra i disabili anche come momento di aggregazione. I ragazzi hanno anche voluto ringraziare la Polizia di Stato che recentemente è riuscita ad individuare i responsabili del furto del loro autofurgone contenente l'attrezzatura necessaria per praticare questo sport, episodio che ha suscitato grande disappunto nell'opinione pubblica ed ha avuto notevole impatto mediatico a livello nazionale.
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.