Il Questore Pellicone incontra alcuni atleti di Powerchair Football
Il Questore Pellicone incontra alcuni atleti di Powerchair Football
Vita di città

Il Questore Pellicone incontra alcuni atleti di Powerchair Football (calcio in carrozzina elettrica)

I ragazzi hanno anche voluto ringraziare la Polizia di Stato che recentemente è riuscita ad individuare i responsabili del furto del loro autofurgone

Una giornata speciale quella vissuta Donato Grande, Sergio Alessandro e Vincenzo Apruzzese, atleti della ASD Oltre Sport, squadra di Powerchair Football (calcio in carrozzina elettrica) che gioca in serie A1. I ragazzi, infatti, in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità, celbrata lo scorso 3 dicembre, hanno avuto la possibilità di visitare la questura di Barletta Andria Trani.
Donato Grande, capitano e grande trascinatore della squadra, che (assieme ad Alessandro Apruzzese) fa anche parte della rappresentativa Azzurra Paraolimpica, in occasione dell'ultimo Festival di Sanremo, peraltro si è cimentato in alcuni palleggi addirittura con il campione milanista Ibraimovic.
Ha fatto loro da "Cicerone" il questore Roberto Pellicone che li ha accolti assieme al Capo di Gabinetto Edvige Strina e al Dirigente della Sezione della Polstrada Nicola Ciccone.
I ragazzi si sono dimostrati particolarmente interessati alle modalità di funzionamento della sala operativa che è il cuore pulsante della questura.
Il Questore, inoltre, che ha avuto la possibilità di apprezzare dalla viva voce degli atleti l'entusiasmo legato alla pratica del Powerchair Football e ha rimarcato l'importanza di incentivare lo sport tra i disabili anche come momento di aggregazione. I ragazzi hanno anche voluto ringraziare la Polizia di Stato che recentemente è riuscita ad individuare i responsabili del furto del loro autofurgone contenente l'attrezzatura necessaria per praticare questo sport, episodio che ha suscitato grande disappunto nell'opinione pubblica ed ha avuto notevole impatto mediatico a livello nazionale.
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.