Fabbrocini
Fabbrocini
Vita di città

Il questore della Bat Fabbrocini socio onorario associazione nazionale Polizia di Stato

I risultati conseguiti nella gestione dell'ordine e della sicurezza pubblica

Nei giorni scorsi, una delegazione dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta ha consegnato al Questore della Provincia di Barletta Andria Trani l'attestato di "Socio Onorario".
Il conferimento della nomina, nata in considerazione della proficua collaborazione tra l'ANPS e la Polizia di Stato, è il risultato dei risultati conseguiti in continua sincronia nelle attività di gestione dell'ordine e sicurezza pubblica nella sesta provincia pugliese.

L'Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS) nasce come Associazione del Corpo delle Guardie di PS il 30 settembre del 1968. Ne fanno parte i poliziotti in quiescenza e in servizio, soci simpatizzanti, onorari, benemeriti e sostenitori.

L'obiettivo principale dell'Associazione è custodire il patrimonio storico-culturale creato dai soci "anziani" per trasmetterlo alle nuove generazioni e, allo stesso tempo, preservare le tradizioni ed i valori della Polizia di Stato, mantenendo sempre vivo il legame di reciproca solidarietà.

Nell'occasione, il Presidente della Sezione ANPS di Barletta, dott. Antonio Corvasce, Commissario Capo della Polizia di Stato in quiescenza, ha espresso la propria gratitudine al Questore BAT, Alfredo Fabbrocini, per la vicinanza la condivisione dei princìpi e degli ideali di cui l'ANPS stessa è portatrice.
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
Violenza e persecuzione: sei ammonimenti del Questore in un mese Violenza e persecuzione: sei ammonimenti del Questore in un mese I casi più eclatanti a Barletta e Trani per condotte persecutorie
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Forze dell'ordine: "Urge piano straordinario di assunzioni per colmare la grave carenza d’organico" Forze dell'ordine: "Urge piano straordinario di assunzioni per colmare la grave carenza d’organico" Il direttivo regionale SIAP Puglia riunito a Bari
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.