Antonio Belardi
Antonio Belardi
Vita di città

Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi

È giunto alla fine della sua carriera. Ad attenderlo, con il Questore, tutti i colleghi che lo hanno salutato con affetto

Il Questore di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, ha salutato il responsabile della sua Segreteria, Sovrintendente Capo Coordinatore della Polizia di Stato, Antonio Belardi che, al termine della sua carriera, è andato in quiescenza per raggiunti limiti di età.
In occasione del suo ultimo giorno di servizio, il Questore della sesta provincia pugliese gli ha voluto rendere un omaggio speciale, facendogli personalmente da autista ed accompagnandolo in Questura. Ad attenderlo, nella Questura federiciana, vi erano tutti i colleghi che lo hanno salutato con affetto.
Dopo aver vinto il concorso per Allievi Agenti presso la Scuola di Polizia di Vibo Valentia, nel 1983, Antonio è stato assegnato al Reparto Mobile (all'epoca Reparto Celere) di Bari, dove ha svolto numerosi servizi di tutela e gestione dell'ordine e sicurezza pubblica.
Successivamente, nel 1986, è stato trasferito alla Questura di Roma – Frontiera Aerea di Fiumicino ove è rimasto sino al 1989, quando è rientrato in Puglia presso la Questura di Bari, per poi essere trasferito al Commissariato di Andria, poi divenuto Questura nel 2021.
Fondamentale è stato il suo intervento, il 12 luglio del 2016, in occasione del disastro ferroviario che causò la morte di 23 persone, tra i quali un funzionario della Polizia di Stato, il Primo Dirigente Fulvio Schinzari, e il ferimento di altre 50. Infatti, la complessa attività di soccorso pubblico svolta dal Sovrintendente Belardi è valsa il riconoscimento di un "Encomio Solenne".
Il Questore, infine, unendosi al saluto dei tanti colleghi presenti, ha espresso il suo personale ringraziamento per l'eccellente percorso professionale, l'impegno, l'affidabilità e la disponibilità dimostrata sin dagli albori della sua carriera e gli ha augurato una serena e meritata pensione, con l'auspicio di una vita ancora ricca di soddisfazioni personali.
CollageScreenshot com facebook katana ImmersiveActivity editScreenshot com facebook katana ImmersiveActivity editScreenshot com facebook katana ImmersiveActivity edit
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria
“Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici “Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici L'on. Matera, le Segreterie ed i Gruppi Consiliari di Forza Italia e Movimento Pugliese e del Segretario del PD Puglia Domenico De Santis
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.