oratorio di S. Maria Vetere
oratorio di S. Maria Vetere
Vita di città

Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli

L’Amministrazione candida la sua riqualificazione ad un bando regionale

Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli, inclusivo e adatto a tutti i bambini. Lo ha deciso la Giunta Comunale che, con delibera n. 197 del 24 ottobre scorso, ha voluto candidare al relativo bando regionale il progetto per l'adeguamento del parco giochi alle esigenze dei bambini con disabilità del quartiere citato.

In particolare, il Comune si candida ad ottenere finanziamenti per l'annualità 2024 attraverso il "Fondo per la piena accessibilità dei parco giochi ai bambini disabili" destinato al rimborso delle spese sostenute e documentate per la redazione dei progetti e la realizzazione dei lavori di adeguamento dei parco giochi comunali alle esigenze dei bambini diversamente abili, mediante l'inserimento di giochi da essi fruibili. I lavori devono essere completati entro il 31 dicembre 2025 e devono prevedere attrezzature da gioco inclusive, utilizzabili da minori con diverse abilità motorie, sensoriali, neurocognitive o di altro genere.

«Abbiamo raccolto le sollecitazioni dei residenti e così abbiamo candidato quest'area del quartiere Santa Maria Vetere perché ormai mostra strutture obsolete e soprattutto non inclusive per bambini diversamente abili – precisa l'assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio – Candidiamo perciò un progetto del valore di 21mila euro che lo rinnoverà completamente. Questa decisione mostra la buona volontà dell'Amministrazione di accogliere le richieste della città, di dotare i quartieri sempre più di servizi. Ma da parte nostra chiediamo ai cittadini di vigilare, di custodire quelle opere che appartengono alla collettività, che sono un bene prezioso per tutti, soprattutto per i più piccoli. Invitiamo tutti ad avere cura e rispetto delle cose pubbliche perché per ogni danno provocato bisognerà trovare fondi da destinare alla sua riparazione, distraendoli da altre impellenze pubbliche».


  • Comune di Andria
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.