oratorio di S. Maria Vetere
oratorio di S. Maria Vetere
Vita di città

Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli

L’Amministrazione candida la sua riqualificazione ad un bando regionale

Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli, inclusivo e adatto a tutti i bambini. Lo ha deciso la Giunta Comunale che, con delibera n. 197 del 24 ottobre scorso, ha voluto candidare al relativo bando regionale il progetto per l'adeguamento del parco giochi alle esigenze dei bambini con disabilità del quartiere citato.

In particolare, il Comune si candida ad ottenere finanziamenti per l'annualità 2024 attraverso il "Fondo per la piena accessibilità dei parco giochi ai bambini disabili" destinato al rimborso delle spese sostenute e documentate per la redazione dei progetti e la realizzazione dei lavori di adeguamento dei parco giochi comunali alle esigenze dei bambini diversamente abili, mediante l'inserimento di giochi da essi fruibili. I lavori devono essere completati entro il 31 dicembre 2025 e devono prevedere attrezzature da gioco inclusive, utilizzabili da minori con diverse abilità motorie, sensoriali, neurocognitive o di altro genere.

«Abbiamo raccolto le sollecitazioni dei residenti e così abbiamo candidato quest'area del quartiere Santa Maria Vetere perché ormai mostra strutture obsolete e soprattutto non inclusive per bambini diversamente abili – precisa l'assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio – Candidiamo perciò un progetto del valore di 21mila euro che lo rinnoverà completamente. Questa decisione mostra la buona volontà dell'Amministrazione di accogliere le richieste della città, di dotare i quartieri sempre più di servizi. Ma da parte nostra chiediamo ai cittadini di vigilare, di custodire quelle opere che appartengono alla collettività, che sono un bene prezioso per tutti, soprattutto per i più piccoli. Invitiamo tutti ad avere cura e rispetto delle cose pubbliche perché per ogni danno provocato bisognerà trovare fondi da destinare alla sua riparazione, distraendoli da altre impellenze pubbliche».


  • Comune di Andria
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.