Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Paolo Liso</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Paolo Liso
Vita di città

Il prossimo 5 novembre ad Andria la marcia per la pace a favore della persona

Iniziativa della società civile, patrocinata dal Comune di Andria e che coinvolge istituzioni scolastiche, associazioni di volontariato e comunità ecclesiale

Una marcia per la pace e a favore della persona: è quella che si snoderà per le vie principali della città di Andria sabato prossimo, 5 novembre, a partire dalle ore 19. Si tratta di un'iniziativa organizzata dalla società civile, patrocinata dal Comune di Andria e che coinvolge istituzioni scolastiche, associazioni di volontariato e comunità ecclesiale. Si svolge in concomitanza con la manifestazione nazionale che si terrà a Roma proprio per far partire un messaggio di pace anche dalle periferie del Paese.

Il corteo non avrà segni distintivi delle singole realtà, proprio per essere maggiormente inclusivo e senza alcun carattere politico. Si partirà dal Monumento ai Caduti e, percorrendo corso Cavour, via Duca di Genova, via Regina Margherita e piazza Imbriani, si giungerà in piazza Catuma. All'arrivo, previsto per le 19.45, si ascolteranno tre testimonianze (un componente dell'Amministrazione, uno del mondo dell'associazionismo e uno studente) e ci sarà, quindi, un breve confronto sulla situazione che stiamo vivendo a causa del conflitto in Ucraina.
Al termine sarà letto e condiviso un documento che sarà sottoscritto dai rappresentanti legali di enti e associazioni presenti.

«La pace è di tutte e di tutti – sostiene il comitato organizzatore, facendo eco alle parole di "Europe for peace", che organizza la marcia a livello nazionale -. Vogliamo che cessi il fuoco subito, ci siano il negoziato per la pace e la messa al bando di tutte le armi nucleari. Siamo solidali con gli ucraini e le vittime di tutte le guerre. Vogliamo dare un segnale forte e sperare che tacciano le armi».
locandina
  • Diocesi di Andria
  • marcia della pace
Altri contenuti a tema
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.