bandiera pd
bandiera pd
Politica

Il Pd di Andria guarda a Roma, timori per la scissione

Preoccupazione e smarrimento per quanto stra accadendo in queste ore nella capitale

Più che preoccupare di quello che è avvenuto la sera del 17 febbraio, nel venerdì nero del consiglio comunale, agli esponenti del Pd e del centro sinistra andriese interessa quello che sta accadendo in queste ore a Roma, dove si sta consumando un dramma mediatico che ai più rimanda a quanto accaduto nel congresso della "Bolognina" o alla scissione con Rifondazione comunista.
Vediamo di capirci meglio qualcosa e di interpretare quello che potrebbe accadere ad Andria.

Innanzitutto se Emiliano dovesse decidere, dopo la Direzione del Pd di questo pomeriggio, di uscire dal suo partito, si porterebbe dietro non pochi esponenti del territorio. A cominciare dal consigliere regionale e grande amico Sabino Zinni, suo capogruppo in Regione e con lui aderirebbero oltre alla consigliera comunale Daniela Di Bari molto probabilmente anche la psichiatra consigliera Sabina Leonetti.

Che Emiliano, a differenza di Rossi e di Speranza vorrebbe rimanere all'interno del Pd ormai lo hanno capito tutti, anche perché così non lascerebbe spazio ad Orlando e Cuperlo che a quanto pare stanno già lavorando al dopo Renzi, se il Congresso del partito avverrà, come è nelle previsioni più rosee, a luglio e non tra maggio o al massimo ai primi di giugno. Considerato che Emiliano porterebbe con se, per la Bat con Assuntela Messina ed il sindaco di Bisceglie Francesco Spina, anche il consigliere regionale Filippo Caracciolo -mentre Ruggiero Mennea resterebbe nel Pd-, sono in molti oggi, ad Andria a chiedersi cosa fare.

A cominciare dal prof. Sabino Fortunato che a quanto sembra starebbe pensando di rimanere e di avviare una nuova stagione cittadina del Pd sempre se Lorenzo Marchio Rossi e Salvatore Vitanostra, da sempre vicini alle posizioni del Ministro della Giustizia Orlando, decidano anch'essi di rimanere in vista di un cambiamento della segreteria nazionale, anche se Marchio Rossi ha un'amicizia personale con il governatore pugliese e quindi la sua scelta sarebbe oltre modo particolarmente sofferta. Non è dato sapere la posizione dell'altro consigliere del Pd, Giovanni Vurchio.
Naturalmente sono solo indiscrezioni, assolutamente niente di ufficiale, ci mancherebbe altro, anche perché la situazione è oltremodo "liquida".
Ad oggi chi guarda ancora con favore a Matteo Renzi, forse anche suggestionato dall'amicizia con il delfino tranese Ferrante sono la maggior parte dei Giovani Democratici, ma anche qui, da quanto riferito, la situazione è in divenire.

Sicuramente se Emiliano decidesse questa sera di andare via dal Pd per Andria, anche in vista delle prossime comunali si aprirebbero dei nuovi scenari e già vi è chi all'interno del centro moderato dell'amministrazione Giorgino accarezza "pensieri stupendi", ovvero alleanze strategiche per conquistare lo scranno più alto di Palazzo San Francesco e stringere patti di non belligeranza con Nicola Giorgino avviato al Parlamento. L'imperativo categorico che si sta facendo sempre più strada: l'avversario è unico e solo, rappresentato dai grillini. Un fronte unico e numeroso potrebbe infatti seriamente sbarrare la strada a D'Ambrosio, Grazia Di Bari ed ai fratelli Coratella. L'imperativo potrebbe dunque essere "No pasarán!".
Staremo a vedere!
  • Pd
Altri contenuti a tema
Strategia urbana, il PD di Andria: "Interventi tesi a sostenibilità e pedonabilità" Strategia urbana, il PD di Andria: "Interventi tesi a sostenibilità e pedonabilità" Il segretario cittadino Giovanni Addario commenta il finanziamento per Corso Cavour
Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Il Commissario provinciale PD BT on. Dario Parrini rinnova l'impegno per la sicurezza sul lavoro
L’on. Orlando in Andria con Marchio Rossi per incontrare dirigenti politici e sostenitori attivi del PD Bat L’on. Orlando in Andria con Marchio Rossi per incontrare dirigenti politici e sostenitori attivi del PD Bat Si apre una nuova fase politica nella Bat per il rinnovo della presidenza della regione e del consiglio regionale?
Il cordoglio del mondo politico per la morte di Carlo Avantario Il cordoglio del mondo politico per la morte di Carlo Avantario Le note di Francesco Boccia, Lorenzo Marchio Rossi, Dario Parrini e Ruggiero Mennea
Scomparsa Carlo Avantario: il cordoglio del Sindaco e del circolo PD di Andria Scomparsa Carlo Avantario: il cordoglio del Sindaco e del circolo PD di Andria "Lascia in noi tutti un bel ricordo di amicizia e spirito di servizio per il bene comune"
Partito Democratico Bat: La Segretaria nazionale ha nominato commissario il Senatore Dario Parrini Partito Democratico Bat: La Segretaria nazionale ha nominato commissario il Senatore Dario Parrini A seguito delle dimissioni del Segretario della Federazione del Partito Democratico della BAT Lorenzo Marchio Rossi
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.