Maria Carbone Segretaria del PD
Maria Carbone Segretaria del PD
Politica

Il PD "convoca" il centro sinistra in vista delle amministrative

Carbone: «Riprendere il dialogo con le altre forze. Regole per le primarie»

E' una lettera aperta della segretaria del circolo di Andria del Partito Democratico a "convocare" gli altri partiti e movimenti andriesi, che sostengono il centro sinistra, ad un incontro in città in vista del doppio appuntamento elettorale della prossima primavera. Si voterà, infatti, sia per le elezioni del nuovo Governatore di Puglia che per il nuovo Sindaco della Città. «Il Partito Democratico - dice Maria Carbone - consapevole di questa straordinaria opportunità di cambiamento del governo della città di Andria, da cui dipendono le sorti dell'intero territorio provinciale, è impegnato in un'azione di apertura e di coinvolgimento di nuove e plurali risorse, competenze, professionalità e sensibilità umane e sociali di cui è ricca la nostra realtà. L'impegno che attende la nostra città è rilevante, per questo necessita del contributo di tutti!».

L'evento si svolgerà martedì 28 ottobre alle 19 nella saletta conferenze dell'Hotel Cristal Palace nella centralissima via Firenze: «La Politica nasce nel momento in cui germoglia un'idea che motivi e faccia sentire capaci e attivi - dice ancora Maria Carbone - un'idea che faccia capire che non c'è più tempo per rimanere sordi, per aggrapparsi a vecchi meccanismi decisionali, perché non si può e non si deve più smettere di credere. Bisogna risvegliare la fame di un qualcosa in più, di un sogno, di una inversione di marcia. È il momento giusto per contribuire a stimolare la voglia di cambiamento proveniente, come grido di disperazione, soprattutto dai giovani. Bisogna formare una squadra pronta a giocare una partita fondamentale per la rinascita della nostra città, ma individuare anche chi possa rappresentarci degnamente nel prossimo Consiglio Regionale in modo che la nostra città smetta finalmente di essere la cenerentola di altre città limitrofi».

Il Partito Democratico, secondo il segretario Carbone, ha già in mente il percorso da seguire ed il progetto programmatico da realizzare attraverso il coinvolgimento dei cittadini: «Si deve continuare con questa approfondita lettura e analisi della nostra realtà cittadina - continua Maria Carbone - per rilevare ulteriori e nuovi bisogni della collettività che possano permettere la elaborazione e formulazione di risposte concrete da dare. È indispensabile, oltre che costruttivo, riprendere il dialogo con le altre forze politiche e le associazioni del centrosinistra presenti sul nostro territorio, per la formazione di una coalizione forte e unitaria che, partendo dalla necessità di liberare la città di Andria dall'esperienza dell'amministrazione Giorgino, sviluppi una convergenza programmatica e definisca il cammino da intraprendere insieme per il riscatto della nostra città».

Per governare, tuttavia, servono basi solide tutte da costruire e le primarie per la scelta del nome del candidato Sindaco: «È indiscusso che la futura coalizione dovrà avere come obiettivo prioritario, non solo la vittoria alle prossime amministrative ma, anche e soprattutto, la reale possibilità di creare basi solidi e una squadra competente e affidabile per il governo cittadino. Riteniamo che la scelta del candidato sindaco, come del candidato alla regione e di tutti i candidati delle liste che formeranno la coalizione, si debba svolgere secondo criteri di assoluta legalità, trasparenza e moralità, nel rispetto del Codice Etico: no alla corruzione, al voto di scambio, ad eventuali conflitti di interesse, alla commistione tra incarichi pubblici ed affari privati, no, soprattutto, a candidati con pendenze giudiziarie di qualsiasi genere. Sulla base di questi presupposti, abbiamo anche elaborato e condiviso una bozza di un possibile patto fondativo della coalizione e un regolamento per le primarie per la designazione del futuro candidato sindaco che vorremmo sottoporre all'attenzione di movimenti, forze politiche e associative che si riconoscono nel centrosinistra».
  • maria carbone
  • Pd
Altri contenuti a tema
Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Il Commissario provinciale PD BT on. Dario Parrini rinnova l'impegno per la sicurezza sul lavoro
L’on. Orlando in Andria con Marchio Rossi per incontrare dirigenti politici e sostenitori attivi del PD Bat L’on. Orlando in Andria con Marchio Rossi per incontrare dirigenti politici e sostenitori attivi del PD Bat Si apre una nuova fase politica nella Bat per il rinnovo della presidenza della regione e del consiglio regionale?
Il cordoglio del mondo politico per la morte di Carlo Avantario Il cordoglio del mondo politico per la morte di Carlo Avantario Le note di Francesco Boccia, Lorenzo Marchio Rossi, Dario Parrini e Ruggiero Mennea
Scomparsa Carlo Avantario: il cordoglio del Sindaco e del circolo PD di Andria Scomparsa Carlo Avantario: il cordoglio del Sindaco e del circolo PD di Andria "Lascia in noi tutti un bel ricordo di amicizia e spirito di servizio per il bene comune"
Partito Democratico Bat: La Segretaria nazionale ha nominato commissario il Senatore Dario Parrini Partito Democratico Bat: La Segretaria nazionale ha nominato commissario il Senatore Dario Parrini A seguito delle dimissioni del Segretario della Federazione del Partito Democratico della BAT Lorenzo Marchio Rossi
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
De Toma (GD): "Il PD sia casa di tutti, non campo di scontro" De Toma (GD): "Il PD sia casa di tutti, non campo di scontro" "Vogliamo ringraziare Lorenzo Marchio e tutta la segreteria da lui guidata"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.