Agostino Tortora accolto a Palazzo di Città
Agostino Tortora accolto a Palazzo di Città
Vita di città

Il nuovo presidente della sezione Coldiretti di Andria, Agostino Tortora ricevuto a Palazzo di Città

Accolto dalla Sindaca Giovanna Bruno e dal'assessore alle Radici, Cesareo Troia

A suggellare l'intesa tra Comune e mondo agricolo ci ha pensato incontro tra la Sindaca di Andria, l'assessore alle Radici, Cesareo Troia ed il nuovo presidente della sezione Coldiretti di Andria, Agostino Tortora, unitamente ad una rappresentanza del consiglio direttivo dell'associazione, sezione cittadina.
L'occasione è stata utile per affrontare una serie di tematiche relative al comparto agricolo.
Dai tempi di lavorazione delle pratiche da parte degli uffici comunali legati alle calamità che si sono abbattute sull'agricoltura (siccità, alluvione, gelate), fino all'impatto dell'aumento dei costi di energia e materie prime, per poi affrontare le questioni della produzione olearia e della promozione e commercializzazione dell'olio extravergine d'oliva, fiore all'occhiello della nostra produzione agricola cittadina.

Particolare attenzione è stata posta ai temi della sicurezza del comparto, intesa sia come sorveglianza e vigilanza di aree produttive e di lavorazione, che di manutenzione straordinaria di strade extra-urbane.
"Ho constatato la vitalità dell'associazione, desiderosa di rilanciare al meglio l'azione sul territorio in collaborazione con l'amministrazione e con tutti gli altri soggetti che operano nel comparto, proprio per rafforzare la grande ricchezza del nostro territorio, con quanto ruota intorno al mondo dell'olio" ha dichiarato la sindaca Bruno, auspicando una costante collaborazione e garantendo la massima disponibilità amministrativa per far fronte alle sollecitazioni ricevute dalla Coldiretti.

L'assessore Cesare Troia ha aggiornato sulle attività in corso, che passano anche dalla costante interlocuzione con la Regione Puglia per gli aspetti di sua pertinenza in materia di agricoltura e ha raccolto la reiterata disponibilità dell'associazione ad essere coinvolta in tutto quanto attiene al comparto.
"Con piacere abbiamo incontrato la Sindaco Bruno e l'assessore Troia, – dichiara il neo presidente Agostino Tortora – i quali si sono mostrati attenti e disponibili nell'affrontare le attuali criticità del settore agricolo della nostra Città. Reciproco l'impegno a continuare un dialogo costruttivo per la tutela del territorio e valorizzazione dell'olio extravergine di oliva di Andria".
  • Comune di Andria
  • coldiretti
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità A darne notizia è Coldiretti: "In Puglia il 10,3% dei minori è obeso con rischi gravi per la salute"
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.