Il Museo del giocattolo Laportablv
Il Museo del giocattolo Laportablv
Attualità

Il Museo del giocattolo Laportablv alla 2^ giornata nazionale dei Piccoli Musei

Si potrà visitare il Museo CreAttivo Laportablv gratuitamente, dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Piccolo non significa"di poco conto". Anzi. La Festa del 3 giugno dedicata ai Piccoli Musei vuole celebrare l'impegno e il valore di chi mette il cuore per tenere aperta la porta su argomenti che possono a volte sembrare di poco conto, ma hanno invece grande importanza per l'identità culturale di chi vive in realtà anche piccole, lontane dai grandi centri.
Gli obiettivi della giornata sono quelli di fare conoscere il vero volto delle piccole realtà museali, la loro rilevanza, il loro ruolo e le loro specificità.
In breve valorizzare i piccoli musei esistenti in tutta Italia.
Nessuna competizione con le grandi realtà famose, che contengono capolavori e attirano turisti e appassionati da tutto il mondo.

L'ANPM (Associazione Nazionale Piccoli Musei) mette in luce due elementi importanti: l'identità e la relazione.
La prima è caratterizzata, nel caso del Museo CreAttivo Laportablv, attivo sul territorio da 16 anni, dal mondo delle infanzie. Giochi, giocattoli,oggetti legati alla vita scolastica, indumenti, cartoline, fotografie, curiosità. Uno spazio immaginato e allestito secondo un idea precisa e unica.
La seconda è fondamentale perché recupera il rapporto diretto con i visitatori ai quali raccontare aneddoti, caratteristiche , Si entra in un racconto, in una storia del luogo, del paese, della passione del collezionista.
Si usa il tempo in modo lento tanto da consigliare anche percorsi alternativi nella città dopo la visita.
Per questi motivi il Museo del giocattolo Laportablv ha aderito all'iniziativa.

Lo spazio è dedicato a chi è curioso, a chi vuole tornare bambino, a chi si vuole ancora meravigliarsi, a chi ha voglia di giocare
Per l'occasione sono state messe in mostra tutte le bambole del museo ed è stata allestita una sezione speciale dei giocattoli della tradizione popolare.
Ai visitatori verrà fatto un dono, creato da noi, apposta per l'occasione. Vuole ricordare l'importanza del tempo dedicato alla memoria, alla cura e al gioco e al giocattolo.
Questo gesto; caratterizza le iniziative sparse per tutta Italia. Con il regalo fatto di oggetti differenti, l'esercito di appassionati che da nord a sud(circa 200 strutture)dedicano tempo e fatiche per custodire il bello in formato ridotto, il curioso, il bizzarro, vuole dire grazie ai visitatori e richiamare l'attenzione.
Noi abbiamo scelto un oggetto di carta e cartoncino che ricorda i materiali con cui una volta i bambini si fabbricavano i giocattoli.
Come ha detto il Presidente dell'Associazione Nazionale Piccoli Museo Giancarlo Dall'Ara: "La festa è un invito a entrare nel cuore di un piccolo museo".

Si potrà visitare il Museo CreAttivo Laportablv gratuitamente, dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Siamo ad Andria in Via Ettore Carafa 8/10. Infoline 328/4269967
Il Museo del giocattolo Laportablv partecipa alla 2^ giornata nazionale dei Piccoli MuseiIl Museo del giocattolo Laportablv partecipa alla 2^ giornata nazionale dei Piccoli MuseiIl Museo del giocattolo Laportablv partecipa alla 2^ giornata nazionale dei Piccoli MuseiIl Museo del giocattolo Laportablv partecipa alla 2^ giornata nazionale dei Piccoli MuseiIl Museo del giocattolo Laportablv partecipa alla 2^ giornata nazionale dei Piccoli MuseiIl Museo del giocattolo Laportablv partecipa alla 2^ giornata nazionale dei Piccoli Musei
  • museo CreAttivo Laportablv
  • Luigi Pizzolorusso
Altri contenuti a tema
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
Una visita straordinaria: il Mu.Gio’ il Museo del Giocattolo di Andria Una visita straordinaria: il Mu.Gio’ il Museo del Giocattolo di Andria Sabato mattina, 21 dicembre un ospite speciale, vestito di rosso, che mangia a più non posso: Babbo Natale in persona
Babbo Natale si sta preparando, con le sue renne per giungere nelle case di tutti i bambini del mondo Babbo Natale si sta preparando, con le sue renne per giungere nelle case di tutti i bambini del mondo Intervista al vero Babbo Natale del Mu.Giò, che lunedì 16 dicembre accoglierà i bambini di Andria
Festa internazionale delle Bambole al Museo del Giocattolo di Andria Festa internazionale delle Bambole al Museo del Giocattolo di Andria Luigi Pizzolorusso e Lella Agresti hanno organizzato il "Doll Day" per sabato 8 giugno, dalle ore 18.00 alle ore 21,00
La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini Sabato 18 Maggio un evento unico tra cultura e storia nei musei della città
Al Mu.Gió di Andria giunge Babbo Natale per la gioia di piccoli e...grandi Al Mu.Gió di Andria giunge Babbo Natale per la gioia di piccoli e...grandi Intervista a Babbo Natale: lui non ricorda quanti anni abbia, sua sorella lo chiama Babby e ammette che senza i suoi Elfi, il Natale non sarebbe così bello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.