Castel del Monte Andria BAT
Castel del Monte Andria BAT
Territorio

Il Ministro della Cultura approva il progetto “Le Vie di Federico II”

«Lo scopo è mettere in comunicazione i tesori racchiusi in questo fazzoletto di terra nel nome del grande imperatore di Svevia»

«𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐢𝐚, 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞» annuncia Turisti in Puglia – Tour Operator - sulla sua pagina social e prosegue:
«Come viene identificato quel triangolo della Puglia tra 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗧𝗿𝗮𝗻𝗶? Non c'è un nome specifico. Se lo chiami "Puglia Imperiale" non è ne preciso né specifico. Il nostro progetto "𝑳𝒆 𝒗𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝑭𝒆𝒅𝒆𝒓𝒊𝒄𝒐 𝑰𝑰" approvato dal Ministero della Cultura, mira proprio a creare una identità territoriale precisa e specifica. Lo scopo è mettere in comunicazione -sia fisica che digitale- i tesori racchiusi in questo fazzoletto di terra nel nome del grande imperatore di Svevia. Così oltre un anno fa abbiamo candidato il nostro progetto "𝑳𝒆 𝒗𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝑭𝒆𝒅𝒆𝒓𝒊𝒄𝒐 𝑰𝑰" al bando europeo Crea Cultura 2.0. Ci sono voluti un pò di mesi per pensarlo, scriverlo e renderlo attuabile nel nostro territorio, cercando di coniugare il più possibile lo sviluppo e la crescita della nostra impresa assieme alla valorizzazione territoriale. In risposta al bando abbiamo presentato un dossier di 26 pagine mettendo in risalto le criticità e le potenzialità turistiche del territorio compreso tra i comuni di Andria e Trani (come richiesto dal bando). Siamo partite fondamentalmente da una mancanza: questa parte di Puglia, non ha una caratterizzazione ben precisa in termini di "brand identity" come invece c'è in altre zone della Puglia (Gargano, Salento, Valle d'Itria, Terra di Bari). Ora, oltre le idee e la buona volontà, c'è un progetto, il nostro, che prevede una serie di iniziative concrete… Ma di questo ne parleremo un'altra volta… Magari vi faremo vedere anche il nuovo logo…»
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.