gilet arancioni agricoltori
gilet arancioni agricoltori
Attualità

Il ministro Centinaio in Puglia per incontri su proposte per migliorare decreto legge su xylella e gelate

I gilet arancioni ribadiranno gli interventi e chiederanno risorse sui temi emergenziali

Una delegazione dei gilet arancioni, guidata dal portavoce Onofrio Spagnoletti Zeuli, parteciperà agli incontri di giovedì 11 aprile con il Ministro dell'Agricoltura, Gian Marco Centinaio.
Al centro delle riunioni presso la Prefettura di Bari (ore 9) e la Prefettura di Lecce (ore 12.30) le proposte per migliorare il decreto legge emergenze pubblicato dieci giorni fa in Gazzetta Ufficiale.

"Alcune discussioni e proposte di questi giorni ci lasciano non poche perplessità, per questo chiederemo al Ministro Centinaio di condividere pochi ma importanti punti in grado di perfezionare il lavoro svolto, aumentare le risorse e dare finalmente risposte alla Puglia olivicola (aziende, cooperative, frantoi, lavoratori) messa in ginocchio da xylella e gelate", ha sottolineato Spagnoletti Zeuli.

"Occorre che questo decreto, nato per le emergenze della Puglia e della Sardegna grazie alle mobilitazioni dei gilet arancioni e dei pastori, resti concentrato con interventi e risorse sui temi emergenziali e non venga confuso come lo strumento in grado di dare risposte a tutto ed al contrario di tutto - ha sottolineato Spagnoletti Zeuli -. Le emergenze in Puglia, dalla catastrofe xylella al grave problema della gelata, sono grandi e vanno affrontate rapidamente, a partire dalla rapida conversione in legge del decreto migliorato e modificato, senza disperdere attenzioni e risorse".
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • xylella
  • agricoltura
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Un patrimonio che va tutelato partendo proprio dalle materie prime che offrono i territori
Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria L'albero è stato rinvenuto fuori dall'area campionata degli iniziali quattro alberi positivi, scoperti in un terreno attiguo all'A/14
Salute e sicurezza lavoratori agricoli, protocollo del progetto Sagri Salute e sicurezza lavoratori agricoli, protocollo del progetto Sagri Puglia, Molise, Albania e Montenegro tra i partners
Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura CIA Puglia a Emiliano: “Tavolo tecnico urgente, fermiamo l’invasione del fotovoltaico”
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.