D'Ambrosio, Di Bari e Coratella M5S
D'Ambrosio, Di Bari e Coratella M5S
Politica

Il M5S chiede al Commissario Tufariello lavoro in Comune per i percettori del Reddito di cittadinanza

Iniziata la c.d "Fase 2", nella quale i lavoratori saranno avviati a progetti utili alla collettività

Potrebbero essere utilizzati per sopperire alla ormai cronica mancanza di personale comunale, alcuni dei percettori del Reddito di cittadinanza, residenti nel Comune di Andria. L'ufficialità è giunta stamane, con una nota della consigliera regionale M5S, Grazia Di Bari.

"Il Reddito di cittadinanza, grazie al M5S, è una realtà in Italia ed è una misura simile a quelle di altri paesi europei.
Si aiutano le persone a uscire dalla morsa della povertà, a ritrovare la dignità e a mettere in relazione la domanda e l'offerta di lavoro.


Da pochi giorni è scattata la cosiddetta "Fase 2", cioè questi nostri concittadini, percettori del reddito di cittadinanza, verranno chiamati a prestare la loro opera, per progetti utili alla collettività nel comune di residenza.
Dovranno lavorare per coloro che con grandi sacrifici li stanno aiutando in un momento di difficoltà generale.
Ovviamente chi non dovesse presentarsi perderà il reddito di cittadinanza.
Per questo io e il nostro portavoce alla Camera Giuseppe D'Ambrosio, abbiamo invitato il Comune di Andria a far lavorare queste persone.
Sono oltre 2.000 andriesi che potrebbero aiutare a migliorare le condizioni di un comune lasciato in condizioni disastrose da sciagurati ex amministratori, che presto torneranno a bussare alla vostra porta.
Quindi a differenza di chi continua a parlare di assistenzialismo e non vuole comprendere quanto sia importante dare una opportunità a chi nella vita non ne ha avute, noi stiamo lavorando affinché si possa dare dignità a chi l'ha persa, ma in cambio dovrà lavorare per la propria comunità".
richiesta
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.