dr. Giannicola Sinisi
dr. Giannicola Sinisi
Eventi e cultura

Il libro "Senza Sbarre" presentato a Bisceglie da Giannicola Sinisi

L'ex sindaco e parlamentare andriese, interverrà alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Giovedì 16 gennaio, alle ore 18, si terrà la presentazione del libro intitolato "Senza sbarre", scritto dal magistrato, ex sindaco e parlamentare andriese Giannicola Sinisi. L'evento avrà luogo alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie.

L'autore del volume parlerà dell'emergenza sociale relativa alla situazione delle prigioni italiane. Sarà una discussione aperta e di altissimo livello sul carcere, sul suo rapporto con la società, sulla condizione dei detenuti, sul reinserimento sociale e sulla sicurezza. L'occasione offrirà lo spunto per discutere del progetto della Diocesi di Andria di alternativa al carcere, proprio dal titolo del libro di Sinisi, affidato ai sacerdoti Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli.

Giannicola Sinisi, 63 anni, sostituto procuratore presso la Corte di Appello di Bari, è stato ex Sindaco di Andria e parlamentare, ricoprendo l'incarico di sottosegretario al Ministero dell'interno.

L'appuntamento biscegliese è organizzato con la collaborazione di molti enti e associazioni e conterà sulla partecipazione di autorevoli operatori del settore.
  • giannicola sinisi
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Assemblea d’istituto all’Agrario di Andria: sarà presentato il libro “Senza Sbarre” Martedì 25 novembre testimonianze di Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.