Gioco d'azzardo
Gioco d'azzardo
Convegni

Gioco d'azzardo patologico e "La politica del Dis-interesse"

A causa delle avverse condizioni meteo, l'appuntamento è rinviato a mercoledì 7 marzo

A distanza di circa tre mesi dall'inaugurazione, ad Andria, del primo sportello di contrasto al gioco d'azzardo gestito dalla Comunità "Migrantesliberi", con la collaborazione della Casa di Accoglienza "S. Maria Goretti" della Diocesi di Andria, in via Pellegrino Rossi 41, ad Andria, – promuove il convegno: "Gioco d'azzardo patologico conoscerlo per evitarlo e il Di-Interesse della politica". Purtroppo, a causa delle avverse condizioni meteo, il convegno "Gioco d'azzardo patologico: conoscerlo per evitarlo" non è più in programma oggi, 27 febbraio, ma è rinviato a mercoledì 7 Marzo alle ore 18,30 sempre presso la sala convegni "P. Attimonelli" (Albergo dei Pini). Resta confermato il programma e gli interventi degli illustri relatori.

Dopo i saluti di mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria, interverrà don Geremia Acri – Responsabile Comunità MigrantesLiberi, a seguire, la presentazione dei risultati nei primi mesi di avvio dello sportello di contrasto al gioco d'azzardo a cura della dott.ssa Daniela Fortunato – Assistente sociale e della dott.ssa Liliana D'Avanzo – Psicologa e psicoterapeuta.

"La politica del Dis-Interesse" sarà il tema centrale dell'intervento di Mons. Alberto D'Urso – Presidente Nazionale della Consulta antiusura e dell'avv. Attilio Simeone – Legale della Consulta antiusura.

"Qual è la risposta al senso di responsabilità, che dovrebbe vestire la politica e quanti la esercitano? A nessuno è consentito di assistere indifferenti ad un tale degrado e decadimento. È evidente che non c'è altra possibilità che affrontare il problema sul piano culturale. È necessario in-formare anziani, uomini, donne e ragazzi di ogni età sui reali rischi che si nascondono dietro il "fascino e piacere" del gioco d'azzardo". (don Geremia Acri).

Lo sportello "Vinco io", è operativo in via Pellegrino Rossi, 41, ad Andria, il martedì e giovedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 16.30 alle 19.30, ma sempre raggiungibile contattando il: 333 64 66 548 oppure il numero verde 800589346. Un gruppo di persone esperte offre percorsi terapeutici, di accompagnamento, vicinanza e assistenza, e parallelamente, svolge attività di prevenzione, informazione e sensibilizzazione all'interno delle famiglie, delle scuole, parrocchie, associazioni, centri di aggregazione...
  • Associazione Migrantes
Altri contenuti a tema
Torna ad Andria la rassegna teatrale “Visioni dei conflitti e dei diritti” dal 14 al 22 dicembre Torna ad Andria la rassegna teatrale “Visioni dei conflitti e dei diritti” dal 14 al 22 dicembre Giunge alla sesta edizione l'iniziativa della Comunità Migrantesliberi
Trame di Pace: domenica 17 novembre la performance collettiva di In & Young   Trame di Pace: domenica 17 novembre la performance collettiva di In & Young   Insieme alle associazioni “Fiori d’acciaio”, Centro Antiviolenza RiscoprirSI, Flexus, Migrantes Liberi
"Dio cammina con il suo popolo": 110ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato "Dio cammina con il suo popolo": 110ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato Venerdì 27 settembre 2024 alle ore 19:00 presso la parrocchia “SS Sacramento”, una Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Anche ad Andria si celebra la 24esima Giornata di raccolta del Farmaco Anche ad Andria si celebra la 24esima Giornata di raccolta del Farmaco L’iniziativa si terrà da martedì 6 a sabato 10 febbraio 2024
Giornata mondiale dei poveri: Santa messa in Cattedrale officiata da Mons. Mansi Giornata mondiale dei poveri: Santa messa in Cattedrale officiata da Mons. Mansi Alle ore 11.30 la celebrazione diocesana mentre alla chiesa delle SS. Stimmate sarà consegnato il "grembiule del servizio", ai nuovi volontari della Comunità "Migrantesliberi"
“Giustizia, Verità e disinformazione”: ad Andria un seminario informativo sul conflitto Israelo-Palestinese “Giustizia, Verità e disinformazione”: ad Andria un seminario informativo sul conflitto Israelo-Palestinese Incontro organizzato dall'Associazione Amici dei Missionari onlus e Insieme per l'Africa onlus
Anche Andria pronta a celebrare la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri Anche Andria pronta a celebrare la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri Domenica 19 novembre 2023 alle ore 11:30, Santa Messa e consegna del Grembiule del servizio presso la parrocchia Sacre Stimmate di Andria
Andria Pedala, ecco il diario di viaggio della V edizione Andria Pedala, ecco il diario di viaggio della V edizione Il racconto della Sindaca Giovanna Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.