Festival della Disperazione
Festival della Disperazione
Eventi e cultura

Il Festival della disperazione va al centro commerciale

In scena Vittorio Continelli con i Bariche

"Nonluogo". È con questo neologismo risalente all'ultimo decennio del '900 che si fa riferimento ai luoghi affollati e non identitari in cui le persone, pur sfiorandosi, non entrano mai il relazione tra loro. Cosa c'è di più disperato?

Come poteva, il Festival della Disperazione, non ricorrere ad uno di questi (non)luoghi per dar spazio ad uno dei suoi appuntamenti? Qui, in un luogo disperato, ieri Vittorio Continelli (autore, attore e regista teatrale) ha ambientato una storia disperata, quella di Niobe, la regina di Tebe straziata dalla morte dei suoi quattordici figli.

Tra il frastuono delle ruote dei carrelli che si incagliano nelle fenditure del pavimento e i bambini che piangono per i giocattoli che le mamme non vogliono comprar loro, un pubblico disperatissimo si è lasciato rapire dal racconto di Vittorio Continelli, accompagnato dal tappeto sonoro dei Bariche (Giuseppe Zinfollino e Gabriele Piccininno), per riscoprire alcune storie dimenticate dei Greci.

"Ho scelto la storia di Niobe perché è una delle più disperate della letteratura greca - spiega Continelli - e siamo andati in scena in questo luogo inusuale improvvisando, da perfetti disperati. A dir la verità, ho finito di scrivere il testo questa notte e l'ho stampato poco prima di venire qui, ma credo sia andata bene. Qualcuno, giustamente, è andato via perché il contesto rendeva difficile mantenere l'attenzione, ma molti altri sono rimasti o, addirittura, si sono incuriositi passando e si sono avvicinati".

"Facendo le prove, dunque programmando esattamente ogni nota dei brani , la speranza viene meno -affermano i Bariche -. Così abbiamo improvvisato sulla base di alcuni agganci che ci ha dato Vittorio e poi ci siamo lasciati ispirare dal fluire del racconto".

"Ci è sembrato utile e divertente raccontare una storia disperata nel luogo emblema della disperazione - spiega Gigi Brandonisio, direttore artistico del Festival-. Coop alleanza 3.0 è uno dei sostenitori del Festival, così abbiamo voluto sperimentare l'incontro-scontro tra teatro e centro commerciale insieme al nostro Vittorio, ormai veterano del Festival".
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Festival della Disperazione, gli incontri dal 18 al 20 luglio: a Andria anche Lundini con i VazzaNikki Festival della Disperazione, gli incontri dal 18 al 20 luglio: a Andria anche Lundini con i VazzaNikki Un mese di incontri e spettacoli per fuggire dall’eterno affanno
Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Incontri con Emanuela Cappello, Silvia Boschero, Anaïs Drago, Giua, Ester Viola, Roberto Mercadini, Leonardo Merlini, Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minoz
Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Dal 26 al 28 giugno, si intrecciano letteratura, musica e riflessione civile nel chiostro cinquecentesco del Seminario Vescovile
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Festival della Disperazione, tutto pronto a Andria per la nona edizione Festival della Disperazione, tutto pronto a Andria per la nona edizione “Un eterno affanno”, programma presentato a Palazzo di città: si parte sabato 21 giugno
Al via gli appuntamenti di "Città Bambina" con il Tempo dei piccoli e Festival della Disperazione Al via gli appuntamenti di "Città Bambina" con il Tempo dei piccoli e Festival della Disperazione I cartelloni degli eventi saranno presentati oggi 11 giugno alle ore 9,30 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione Ancora tanti ospiti in arrivo per gli appuntamenti dell' 8^ edizione del Festival della Disperazione Il programma completo del festival è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it
VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli VIII edizione del Festival della Disperazione: proseguono gli incontri, le performance e gli spettacoli Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.