Festival della Disperazione ad Andria
Festival della Disperazione ad Andria
Eventi e cultura

Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino

Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00

Il Festival della Disperazione continua a far parlare di sé anche oltre i confini cittadini. Dopo anni di crescita, riconoscimenti e partecipazione sempre più ampia di pubblico e ospiti, la manifestazione andriese è stata invitata a prendere parte al Festival Happennino, rassegna culturale dedicata ai territori interni e alla loro capacità di generare comunità attraverso la cultura.

All'interno del programma ufficiale di Happennino, il Festival della Disperazione sarà protagonista del talk "Facciamo festival", che si svolgerà a Peglio (Pesaro-Urbino) sabato 13 settembre alle ore 16:00, un momento di confronto dedicato alle esperienze più significative del panorama culturale italiano. L'invito rappresenta non solo un riconoscimento del percorso intrapreso in questi anni, ma anche la conferma del ruolo che il Festival della Disperazione è riuscito a ritagliarsi: quello di laboratorio culturale capace di unire riflessione, partecipazione e visione.
«Essere stati chiamati a raccontare la nostra esperienza in un contesto come quello di Happennino – dichiara la direzione del Festival della Disperazione – è per noi un motivo di grande orgoglio. Significa che il lavoro svolto in questi anni ad Andria ha prodotto risultati concreti, visibili e riconosciuti, e che il nostro festival è ormai percepito come un modello in grado di ispirare altre realtà culturali».

La presenza ad Happennino è dunque il frutto di un percorso che dimostra come la cultura, se condivisa con la comunità e curata con passione, possa diventare strumento di crescita e riconoscimento anche ben oltre i confini locali.
  • Comune di Andria
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.