Festival della Disperazione ad Andria
Festival della Disperazione ad Andria
Eventi e cultura

Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino

Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00

Il Festival della Disperazione continua a far parlare di sé anche oltre i confini cittadini. Dopo anni di crescita, riconoscimenti e partecipazione sempre più ampia di pubblico e ospiti, la manifestazione andriese è stata invitata a prendere parte al Festival Happennino, rassegna culturale dedicata ai territori interni e alla loro capacità di generare comunità attraverso la cultura.

All'interno del programma ufficiale di Happennino, il Festival della Disperazione sarà protagonista del talk "Facciamo festival", che si svolgerà a Peglio (Pesaro-Urbino) sabato 13 settembre alle ore 16:00, un momento di confronto dedicato alle esperienze più significative del panorama culturale italiano. L'invito rappresenta non solo un riconoscimento del percorso intrapreso in questi anni, ma anche la conferma del ruolo che il Festival della Disperazione è riuscito a ritagliarsi: quello di laboratorio culturale capace di unire riflessione, partecipazione e visione.
«Essere stati chiamati a raccontare la nostra esperienza in un contesto come quello di Happennino – dichiara la direzione del Festival della Disperazione – è per noi un motivo di grande orgoglio. Significa che il lavoro svolto in questi anni ad Andria ha prodotto risultati concreti, visibili e riconosciuti, e che il nostro festival è ormai percepito come un modello in grado di ispirare altre realtà culturali».

La presenza ad Happennino è dunque il frutto di un percorso che dimostra come la cultura, se condivisa con la comunità e curata con passione, possa diventare strumento di crescita e riconoscimento anche ben oltre i confini locali.
  • Comune di Andria
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale «Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" “Un anno di segnalazioni inascoltate, la situazione peggiora”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.