sposa bambina
sposa bambina
Eventi e cultura

"Il dramma delle spose bambine" e la"Carta della bambina" aprono il nuovo anno sociale Fidapa

A Canosa di Puglia convegno con la presenza di don Vito Zinfollino e don Geremia Acri

La Fidapa - sezione di Canosa di Puglia - terra' l'incontro inaugurale dell' anno sociale sul tema "Il dramma delle spose bambine", lunedi' 15 ottobre, alle ore 18,30, presso l'auditorium della Parrocchia di Santa Teresa.

Verrà presentata contestualmente la "Carta della bambina", documento unico nella cultura di genere, redatto dalla BPW Europa e ispirato alla Convenzione ONU dei Diritti del fanciullo del 1989.

Dopo i saluti della Presidente Rosa Anna Asselta, che illustrerà la ratio della "Carta della bambina" e quelli di Don Vito Zinfollino, Direttore del Servizio di Pastorale giovanile diocesano, interverra' Don Geremia Acri, Direttore dell' Ufficio Migrantes di Andria, a cui la città di Canosa ha conferito il Premio Diomede 2018 per il suo impegno civile nel territorio pugliese.

L' evento e' stato previsto piu' o meno in concomitanza con l'11 ottobre, "Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze", inaugurata dall' Onu nel 2012, per sensibilizzare sulle violenze, sui soprusi, sulle violazioni dei diritti e delle liberta' delle bambine nel mondo.

"Abbiamo scelto di trattare questa problematica - ha commentato la Presidente Fidapa -
perche' poco la si affronta, essendo molto delicata e spesso raccapricciante".

"La Carta della bambina" ha come presupposto quello di tutelare le fanciulle fin dalla nascita - ha continuato la Dott.ssa Asselta - perche' acquisiscano la consapevolezza dei loro diritti e imparino a contrastare la violenza e a lottare per la parita', attraverso un percorso informativo ed educativo".

"Le spose bambine - ha concluso - hanno bisogno di essere difese e liberate dalla imposizione di quelle pratiche culturali che ne compromettono l' equilibrio psico-fisico, come recita appunto l' art.2 della Carta della bambina. Ed e' per questo che ci preme parlarne".
locandina
  • Diocesi di Andria
  • don geremia acri
  • fidapa
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.