dr. Leonida Marseglia
dr. Leonida Marseglia
Attualità

Il dr. Leonida Marseglia promosso capo di gabinetto della Questura di Bari

Nel frattempo arrivano ad Andria i primi rinforzi tra ispettori ed agenti alla squadra volanti

Lascia l'incarico di Dirigente del locale Commissariato della Polizia di Stato il dr. Leonida Marseglia, dallo scorso 30 aprile nominato Capo di Gabinetto del Questore di Bari, dr. Carmine Esposito.

Giunto il 1° dicembre del 2017, nel sia pur breve lasso di tempo, ha conseguito importanti risultati sul fronte del contrasto alla criminalità semplice ed organizzata.

Prima di Andria, il Dirigente Leonida Marseglia, era in servizio dal 2015 presso la Questura di Brescia, dove ha svolto incarichi soprattutto sul fronte dei centri sociali e del fenomeno dell'immigrazione.

Laureatosi in Giurisprudenza presso l'Università degli studi "La Sapienza" di Roma, il 51enne Dr. Marseglia ha frequentato l'Istituto Superiore di Polizia a Roma per quattro anni per assumere quindi il suo primo incarico nel 1989 quale vice Dirigente del Commissariato di Bovalino (RC).

Numerose le operazioni cui ha collaborato, dal sequestro Casella, alle battute sull'Aspromonte con le operazioni investigative compiute per contrastare la n'drangheta. Dopo questa prima e dura esperienza dal 1992 al 1996 è stato Dirigente del Nucleo Prevenzione Crimine a Taranto e nel 1996 si è insediato nella Questura cittadina quale funzionario addetto alla Divisione Anticrimine prima e alla Divisione Amministrativa l'anno seguente.

Proprio nella città dei due mari, dal 1998 al 2005 ha diretto, la Sezione Omicidi e Criminalità Organizzata della Squadra Mobile e dal 2005 al 2007 l'Ufficio Prevenzione e Soccorso Pubblico, seguendo non poche inchieste e fatti di sangue.

Altra esperienza quella svolta dal 2007 al 2010, periodo in cui ha ricoperto l'incarico di Dirigente del Commissariato di Martina Franca (Ta). L'ultimo incarico, quello svolto prima di giungere a Brescia, quale Direttore del Nucleo Operativo del Lazio, precisamente a Roma, dal 2010 al 2015, prima di approdare appunto, alla Questura di Brescia.

Per un periodo ricoprirà a scavalco i due incarichi anche se già un primo passaggio di consegne è avvenuto con il suo vice, il vice Questore dr. Gerando Di Nunno, che lo ha affiancato sapientemente in questo breve periodo svolto ad Andria, per il quale serberà un positivo ricordo, avendo trovato una laboriosa società civile in un contesto culturale e sociale di primaria importanza. Anche sul versante sportivo, il dr. Marseglia ha voluto ringraziare i tifosi e le società sportive che hanno collaboratore proficuamente per il mantenimento dell'ordine pubblico.

Intanto giungono ad Andria dei primi rinforzi: alcuni ispettori e agenti della squadra Volanti che rinforzeranno l'attuale dotazione organica della Polizia di Stato.


Al dottor Marseglia quindi gli auguri di un proficuo lavoro alla Questura di Bari, da parte della nostra Redazione.
  • questura di bari
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
  • dr. Leonida Marseglia
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.