Il dottor Antonio Miracapillo
Il dottor Antonio Miracapillo
Vita di città

Il dottor Antonio Miracapillo responsabile del reparto di Dermatologia e Venereologia del "Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Laureatosi a Bari, lo specialista andriese ha al suo attivo diverse pubblicazioni, la maggior parte delle quali sulla psoriasi

Prestigioso incarico per il dottor Antonio Miracapillo, medico chirurgo di Andria. Nei giorni scorsi ha ricevuto l'incarico di Responsabile dell'Unità operativa semplice di Dipartimento in Dermatologia e Venereologia dell'Ente Ecclesiastico, Ospedale generale Regionale "Miulli" di Acquaviva delle Fonti.

Laureato in Medicina e Chirurgia e specialista in Dermatologia e Venereologia, titoli conseguiti entrambi presso Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, il dottor Miracapillo vive ad Andria con la sua famiglia. Ha sempre svolto la sua delicata attività professionale presso l'Unità operativa complessa di Dermatologia e Venereologia dell'Ente Ecclesiastico Ospedale generale Regionale "Miulli" Acquaviva delle Fonti, dove è stato prima dirigente medico e poi responsabile dell'ambulatorio Psoriasi e di Fototerapia.

Numerose le partecipazioni a diversi trials clinici internazionali e nazionali, come altrettanto copiose sono le pubblicazioni rese in questi anni, la maggior parte delle quali su una dermatosi abbastanza frequente come la psoriasi.

Al dottor Antonio Miracapillo, impegnato attivamente anche nel sociale, le più vive congratulazioni dalla Redazione di AndriaViva. Ad Maiora!
  • Sanità
  • circolo della sanità
  • personale sanitario
  • Ospedale Miulli
  • Medicina
  • Antonio Miracapillo
Altri contenuti a tema
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Prevenzione e salute: “Ci prendiamo cura di tutti. Anche di te” Prevenzione e salute: “Ci prendiamo cura di tutti. Anche di te” Torna in Puglia il progetto Missione Salute delle Misericordie. Ad Andria postazione nel week end al Largo Torneo
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.