Il degrado che può far male. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Il degrado che può far male. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Il degrado che può far male

Passeggiare su corso Cavour diventa un pericolo, cartelloni pubblicitari arrugginiti con punte aguzze

Ieri pomeriggio 24 settembre, mentre si passeggiava sul marciapiedi antistante la Scuola Media "P. N. Vaccina", su corso Cavour, abbiamo assistito ad un episodio alquanto increscioso: un nonno allarmato aiutava il suo nipotino a rialzarsi da terra, per fortuna illeso, perché era andato ad urtare con la sua piccola bicicletta contro uno spuntone (con punta aguzza), staccato e arrugginito dal bordo del telaio in ferro di un cartellone pubblicitario malandato.

Il nonno dopo essersi assicurato che il piccolo stesse bene, per evitare che potesse essere di pericolo ad altri bambini e adulti, ha fatto un gesto nobile: ha divelto con le proprie mani il pezzo sporgente a punta di lancia riponendolo nel cestino dei rifiuti.

Nella nostra città molte strutture pubblicitarie sono corrose dalla ruggine, con il tempo parte delle stesse si sono dissaldate e distaccate formando delle pericolosissime sporgenze, celando insidie per i pedoni, tra l'altro, appena si tocca parte di qualche impianto malridotto, traballa facendo cadere pezzi di ferro e polvere di ruggine.

A livello sociale si è diffusa una percezione di insicurezza, I genitori sembrano rassegnati e, di fronte a una città pericolosa, preferiscono tenere a casa i bambini. Bisogna pretendere dalla futura amministrazione comunale, la responsabilità della sicurezza di tutti i cittadini.
Il degrado che può far male
  • Corso Cavour
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
1 Teppisti scatenati: i nuovi cestini porta immondizia vandalizzati Teppisti scatenati: i nuovi cestini porta immondizia vandalizzati Questo accade in viale Crispi e corso Cavour
Chiusura al traffico di corso Cavour e tratto di viale Roma Chiusura al traffico di corso Cavour e tratto di viale Roma Ordinanza valida il 31 dicembre
Cumuli di rifiuti assediano corso Cavour: "E' indegno che questo accada nel salotto buono di Andria" Cumuli di rifiuti assediano corso Cavour: "E' indegno che questo accada nel salotto buono di Andria" "Necessario prendere dei provvedimenti" chiedono esasperati i residenti e gli esercenti le attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.