Il Conte Spagnoletti : “I politici “peggio di Attila”. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Il Conte Spagnoletti : “I politici “peggio di Attila”. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Tuona il Conte Spagnoletti Zeuli: "I politici peggio di Attila”

Rabbia e indignazione nei confronti dell'Europa e delle Confederazioni

Il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, produttore olivicolo e vinicolo, in un intervista nei giorni scorsi, rilasciata a "La Gazzetta del Mezzogiorno", accusa i politici di essere i distruttori dell'agricoltura ed afferma: " Che nemmeno Attila riuscirebbe a fare meglio di loro".

Il Conte-contadino esprime la sua rabbia e sottolinea: "L'aumento delle quote dell'export verso l'Italia dell'olio extravergine di oliva tunisino è stato il - vero colpo di grazia dato agli olivicoltori-, già messi a dura prova dalla xilella fastidiosa, dalle gelate del 2018 e dai prezzi minimi".

Inoltre, aggiunge: "Da parte di politici incompetenti e incapaci, c'è una volontà ben precisa, finalizzata a distruggere quel poco rimasto, che produttori per bene hanno realizzato onestamente con il proprio lavoro. L'Europa si è dimostrata una organizzazione fallimentare portando alla distruzione l'agricoltura italiana, secondo la quale il nostro olio non merita il semaforo verde nonostante il prodotto possiede importanti proprietà salutistiche".

Spagnoletti Zeuli conclude: "Per tentare di salvare l'agricoltura pugliese, serve una grande mobilitazione da parte di tutti gli agricoltori, bisogna fare squadra, considerato che le confederazioni sono organizzazioni del tutto inutili, dormono, non tutelano gli agricoltori, sono latitanti e lontane dai problemi del popolo della terra".
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Altri contenuti a tema
Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio La serata evento alle tenute del Conte a Montegrosso con istituzioni e amici
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
Ad Andria un Patto Etico-Sociale per l’olivicoltura italiana Ad Andria un Patto Etico-Sociale per l’olivicoltura italiana Presso la tenuta del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli in contrada "Zagaria", il prossimo 4 novembre
“Camminata tra gli Olivi” domenica 27 ottobre a Montegrosso “Camminata tra gli Olivi” domenica 27 ottobre a Montegrosso Il percorso, come iscriversi ed i dettagli della manifestazione. Sindaco Bruno: “Diamo valore al nostro territorio”
Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Siccità ed incendi stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature
Il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli fa chiarezza su un dipinto di Andria del 1851 Il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli fa chiarezza su un dipinto di Andria del 1851 “Chi scrive dimentica passaggi che non devono cadere nell'oblio della storia”
Andria partecipa alla 40^ Assemblea annuale dell’ANCI che si sta svolgendo a Genova Andria partecipa alla 40^ Assemblea annuale dell’ANCI che si sta svolgendo a Genova La Sindaco Bruno relatrice anche quest'anno, in uno dei focus di approfondimento tematici. Serata con la burrata IGP, il vino e l'olio di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.