Il Consorzio Burrata di Andria IGP al FICO di Bologna
Il Consorzio Burrata di Andria IGP al FICO di Bologna
Attualità

Il Consorzio Burrata di Andria IGP al FICO di Bologna sotto la lente di osservazione del Tg TF1 France

A Bologna nel tempio delle eccellenze gastronomiche europee

Sono giorni di intensa attività per il Consorzio della Burrata di Andria IGP, che dal 30 agosto ad oggi, domenica 1° settembre 2019 parteciperà all'evento "Identità d'Origine DOP IGP" organizzato da FICO Eatalyworld Bologna, con una serie di incontri, mostra-mercato e laboratori per conoscere DOP e IGP dell'Italia e di alcuni Paesi europei ospiti.

Incontri tecnici internazionali e tre giorni per degustare a FICO le migliori eccellenze gastronomiche europee, al termine dei quali, sabato 31 agosto e domenica 1° settembre 2019, sul palco del Teatro Arena i singoli Consorzi, tra cui quello della Burrata di Andria IGP, si alterneranno per raccontare al pubblico internazionale di FICO tutti i segreti che rendono inimitabili i prodotti Dop e Igp: il lavoro e la passione delle persone, il legame tra i prodotti e i territori di provenienza, le tradizioni locali, le ricette ...

«Identità d'origine» è il tema della manifestazione che si svolge in Emilia-Romagna, la regione che con 44 specialità detiene il record mondiale delle certificazioni Dop e Igp di prodotti agroalimentari, a FICO Eataly World, il Parco del cibo più grande del mondo, che diventerà per l'occasione capitale delle DOP e IGP, riunendo le migliori produzioni italiane ed europee.

"La Burrata di Andria IGP insieme a Parmigiano Reggiano DOP, Grana Padano DOP, Aceto Balsamico Tradizionale (Reggio Emilia DOP e Modena DOP), Prosciutto di Parma DOP e Mortadella Bologna IGP, e tante altri prodotti DOP e IGP italiani e stranieri, in una unica vetrina nella quale si potranno scoprire le eccellenze agroalimentari che godono della certificazione di qualità, presentate dai Consorzi che le tutelano attraverso i disciplinari di produzione - sottolinea il Coordinatore del Consorzio di Tutela, dott. Francesco Mennea. Il Consorzio di Tutela Burrata di Andria, inoltre, domenica 1° settembre racconterà al pubblico, nel Teatro Arena di FICO Eatalyworld, la storia, il territorio di provenienza, l'Eccellenza e le curiosità legate alla Burrata di Andria IGP. Un prodotto a cui si è anche interessato il Tg del canale TF1 francese con un apposito servizio giornalistico".
Il Consorzio Burrata di Andria IGP al FICO di BolognaIl Consorzio Burrata di Andria IGP al FICO di BolognaIl Consorzio Burrata di Andria IGP al FICO di BolognaIl Consorzio Burrata di Andria IGP al FICO di BolognaIl Consorzio Burrata di Andria IGP al FICO di BolognaIl Consorzio Burrata di Andria IGP al FICO di Bologna
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città. Aumenta la richiesta dell'eccellenza andriese nei mercati esteri
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 Incontri con la missione istituzionale della Commissione Europea, cui ha preso parte il Presidente del Consorzio, il dott. Matteo Sanguedolce
I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base del decalogo del ministero della Salute, in occasione della Giornata mondiale del latte
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.