Congresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di Roma
Congresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di Roma
Attualità

Il Consorzio Burrata di Andria IGP al Congresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di Roma

Il formaggio tipico di latte vaccino ha rappresentato le eccellenze alimentari pugliesi

Proseguono i riconoscimenti e le attestazioni di qualità per la burrata di Andria IGP: l'ultimo in ordine di tempo la partecipazione al Congresso "Il Latte l'oro bianco d'Italia" presso l'Università LUISS "Guido Carli" di Roma.

Il Consorzio Burrata di Andria IGP nella giornata di ieri, venerdì 7 settembre, ha degnamente rappresentato le eccellenze Agroalimentari Pugliesi al Congresso Itinerante "Il Latte l'oro bianco d'Italia", organizzato dallo spin off Med & Food, in collaborazione con l'Università LUISS Guido Carli di Roma, insieme all'Ateneo barese, agli Istituti Zoologici Sperimentali di Lazio, Toscana, Puglia e Basilicata ed ai Comuni di Andria e di Gioia del Colle.

"Oggetto dell'incontro -sottolinea il Coordinatore del Consorzio della Burrata di Andria IGP, dott. Francesco Mennea- sono stati il latte ed i suoi derivati. Si è discusso, inoltre, dei sistemi di allevamento, di benessere animale, dei controlli ufficiali, di certificazioni di qualità, delle procedure analitiche, dei controlli in linea pre-trasformazione etc., allo scopo di consentire l'incontro ed il confronto tra OSA e professionisti del settore e sostenere una politica agricola e commerciale che promuova la food safety and nutrition security.
L'incontro con il mondo Accademico è stato occasione per illustrare l'importanza economico-culturale dei prodotti a marchio d'origine, come la Burrata di Andria IGP, e della loro capacità sia di Garantire i Consumatori sull'origine dei prodotti, sia di Tutelare i Produttori che vogliono offrire prodotti di Qualità, questo grazie al Disciplinare di produzione ed al Sistema di Controlli ad esso connesso. La Burrata di Andria IGP si conferma, ancora una volta, Alto Rappresentante del Territorio, vera eccellenza non solo gastronomica ma soprattutto culturale capace di suscitare anche l'interesse del mondo Accademico. Un invito, ai consumatori, a scegliere sempre i prodotti a marchio d'origine, come la Burrata di Andria IGP, in grado di garantire Qualità, Tradizione e Tracciabilità".
Congresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di RomaCongresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di RomaCongresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di RomaCongresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di RomaCongresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di Roma
  • università
  • burrata di Andria
  • università degli studi di bari
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Con l'omologo della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, é destinatario di quasi 4.5 mln da parte dell'UE per una campagna triennale di promozione
Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC Al via il corso per Technical Communication Manager, organizzato dalla ITS Academy PU.MA e dalla COM&TEC E' interamente finanziato dalla Regione Puglia e dal MIUR
Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” "Grazie ad un finanziamento di 4.5 milioni di euro ricevuto nell’ambito del programma della comunità europea Genuine UE"
Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale Le professioni del futuro protagoniste ad Andria: focus su Omnichannel Marketing & Sales Manager e Design Industriale Momento di confronto sulle nuove figure professionali richieste dal mercato del lavoro e sulle opportunità per le imprese locali
Tris di regine: A Nunzia Lomonte primo premio della seconda edizione dell'Hackaton Women Shape the Future Tris di regine: A Nunzia Lomonte primo premio della seconda edizione dell'Hackaton Women Shape the Future Con le colleghe dottorande Daniela Grassi di Ostuni e Sara Tibido di Perugia
Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Un'esperienza immersiva che ha coinvolto un gruppo di oltre 20 persone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.