Congresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di Roma
Congresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di Roma
Attualità

Il Consorzio Burrata di Andria IGP al Congresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di Roma

Il formaggio tipico di latte vaccino ha rappresentato le eccellenze alimentari pugliesi

Proseguono i riconoscimenti e le attestazioni di qualità per la burrata di Andria IGP: l'ultimo in ordine di tempo la partecipazione al Congresso "Il Latte l'oro bianco d'Italia" presso l'Università LUISS "Guido Carli" di Roma.

Il Consorzio Burrata di Andria IGP nella giornata di ieri, venerdì 7 settembre, ha degnamente rappresentato le eccellenze Agroalimentari Pugliesi al Congresso Itinerante "Il Latte l'oro bianco d'Italia", organizzato dallo spin off Med & Food, in collaborazione con l'Università LUISS Guido Carli di Roma, insieme all'Ateneo barese, agli Istituti Zoologici Sperimentali di Lazio, Toscana, Puglia e Basilicata ed ai Comuni di Andria e di Gioia del Colle.

"Oggetto dell'incontro -sottolinea il Coordinatore del Consorzio della Burrata di Andria IGP, dott. Francesco Mennea- sono stati il latte ed i suoi derivati. Si è discusso, inoltre, dei sistemi di allevamento, di benessere animale, dei controlli ufficiali, di certificazioni di qualità, delle procedure analitiche, dei controlli in linea pre-trasformazione etc., allo scopo di consentire l'incontro ed il confronto tra OSA e professionisti del settore e sostenere una politica agricola e commerciale che promuova la food safety and nutrition security.
L'incontro con il mondo Accademico è stato occasione per illustrare l'importanza economico-culturale dei prodotti a marchio d'origine, come la Burrata di Andria IGP, e della loro capacità sia di Garantire i Consumatori sull'origine dei prodotti, sia di Tutelare i Produttori che vogliono offrire prodotti di Qualità, questo grazie al Disciplinare di produzione ed al Sistema di Controlli ad esso connesso. La Burrata di Andria IGP si conferma, ancora una volta, Alto Rappresentante del Territorio, vera eccellenza non solo gastronomica ma soprattutto culturale capace di suscitare anche l'interesse del mondo Accademico. Un invito, ai consumatori, a scegliere sempre i prodotti a marchio d'origine, come la Burrata di Andria IGP, in grado di garantire Qualità, Tradizione e Tracciabilità".
Congresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di RomaCongresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di RomaCongresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di RomaCongresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di RomaCongresso “Il Latte l’oro bianco d’Italia” presso l’Università LUISS di Roma
  • università
  • burrata di Andria
  • università degli studi di bari
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Elena Memeo, giovane addetta alla sicurezza al Senato della Repubblica, laureatasi alla "Sapienza" con 110 e lode Elena Memeo, giovane addetta alla sicurezza al Senato della Repubblica, laureatasi alla "Sapienza" con 110 e lode La 23enne neo dottoressa è stata festeggiata da amici e colleghi, ma soprattutto da papà Franco, mamma Giusy con i fratelli Michele e Giampiero
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
Prima "Festa della Burrata di Andria IGP": "la Regina dei formaggi entra nella storia" Prima "Festa della Burrata di Andria IGP": "la Regina dei formaggi entra nella storia" Sabato 27 settembre é stata segnata una tappa di primissimo piano per la città e per l’intera filiera lattiero-casearia
Ad Andria si celebra la Regina dei formaggi: arriva la prima “Festa della Burrata” Ad Andria si celebra la Regina dei formaggi: arriva la prima “Festa della Burrata” Sabato 27 settembre un evento a ingresso gratuito tra ulivi secolari, nella storica tenuta Zagaria del Conte Spagnoletti Zeuli
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Il plauso dell'Ordine degli Architetti BAT alle autrici dello studio
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.