sala consiliare
sala consiliare
Politica

Approvato a maggioranza il Bilancio di previsione 2017 ed il DUP

In consiglio comunale hanno votato contro grillini e centro sinistra

Il Consiglio Comunale, presieduto in questa occasione della consigliera Doriana Faraone in quanto la presidente Di Pilato era impossibilitata ad intervenire, ha approvato mercoledì sera, a maggioranza, i due punti all'ordine del giorno presenti quali il nuovo Documento Unico di Programmazione ed il Bilancio di Previsione 2017.

Tra i punti cardine del Bilancio la spesa sociale invariata, l'erogazione confermata per tutti i servizi posti in essere per l'assistenza ai minori, ai disabili, alla specialistica. 55 milioni le entrate tributarie previste, quindi, con una spesa corrente rimasta immutata, circa 5 milioni i trasferimenti statali e contenzioso con Italgas prossimo all'esame della transazione.

Nel suo intervento il Sindaco, avv. Nicola Giorgino, ha messo anche in risalto i circa 25 milioni di euro pagati dal 2010 al 2017 dall'attuale amministrazione attraverso debiti che non avevano coperture in bilancio ma che sono passati in giudicato con sentenze dei vari tribunali, parlando di "somme sottratte ai cittadini ed alla comunità per mettere fine ad una valanga di contenziosi rinvenienti dal passato", a fronte di procedure inviate a partire dal 1990 fino al 2010.

"Tutti questi pagamenti di somme enormi per maggiori espropri vecchi di decenni – ha dichiarato il sindaco - hanno drenato liquidità e rallentato la capacità di pagamento".
Entro luglio, all'interno del riaccertamento per gli equilibri di bilancio, dovrebbe essere chiusa, inoltre, la transazione con Italgas che consentirebbe una ulteriore iniezione di liquidità per le casse comunali e maggiore solidità per gli anni futuri in un contesto di risanamento e correttezza contabile già acclarato.
  • Comune di Andria
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.