Mirko Malcangi, socio fondatore Unia
Mirko Malcangi, socio fondatore Unia
Politica

Il consigliere comunale Mirko Malcangi aderisce al PD ed al suo gruppo consiliare

Lascia la lista "Futura" con la quale venne eletto e di cui era capogruppo consiliare

«In data odierna ho protocollato le dimissioni da Capogruppo consiliare della lista Futura. Lista che ha contribuito a determinare la vittoria del centrosinistra alle scorse elezioni comunali della Città di Andria».

Lo annuncia in una nota il Consigliere comunale Mirko Malcangi.

«Le sfide che attendono questo Comune, con l'obbligo per chi amministra di profondere tutti gli sforzi necessari a poter garantire un rilancio sociale, culturale ed economico della Città e della comunità che vi risiede, hanno fatto sorgere la necessità di partecipare in maniera determinante e attiva al percorso lanciato dal Partito Democratico, convinto che soltanto un partito strutturato posso gestire i delicati appuntamenti che si presenteranno e che il PD sia l'unico contenitore politico all'interno del quale le idee progressiste possano ritrovarsi e confrontarsi, convinto e consapevole di dover e poter dare un contributo anche per l'avvio di un percorso di formazione della nuova classe dirigente.

Motivazioni queste che che mi hanno portato a presentare al segretario provinciale Lilli Di Fazio, al commissario cittadino Lorenzo Marchio Rossi e al capogruppo consiliare Michele Di Lorenzo richiesta di adesione al PD e al suo gruppo consiliare».
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • Consiglio comunale
  • Mirko Malcangi
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.