Spesa a domicilio
Spesa a domicilio
Vita di città

Il Comune eroga buoni spesa per 1,1 milioni di euro

Si tratta di misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno

Inizia oggi, 29 dicembre 2021, l'erogazione dei primi buoni spesa, per quasi 1,1 milioni di euro, previsti nelle "Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno".
I cittadini ammessi, sulla base dei criteri stabiliti nel bando, chiuso lo scorso 19 dicembre, riceveranno al recapito telefonico inserito al momento della compilazione della domanda, un SMS con l'importo accreditato ed il PIN dispositivo necessario per procedere agli acquisti di beni alimentari e di prima necessità presso gli esercizi commerciali convenzionati con il Comune (elenco consultabile al link https://www.comune.andria.bt.it/emergenza-covid-elenco-aggiornato-esercizi-commerciali-per-lutilizzo-buoni-spesa-elettronici-da-parte-delle-famiglie-in-condizione-di-fragilita-sociale/ ).
Lo comunicano l'Assessore alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione, ins. Dora Conversano e la Dirigente del Settore Servizi alla Persona, Socio-Sanitario e Pubblica Istruzione, avv. Ottavia Matera, evidenziando l'enorme lavoro svolto dagli assistenti sociali e da tutto il personale dell' ufficio, per istruire in tempi rapidi le 2901 istanze pervenute, accreditare 120 esercizi commerciali, e consentire ai nuclei familiari di godere dei primi benefici proprio in coincidenza con le festività.
La Dirigente Ottavia Matera precisa che al momento saranno erogati solo i buoni spesa alimentari, per un importo complessivo di € 1.096.350,00, mentre gli ulteriori benefici (locazione e utenze domestiche) per coloro che ne hanno fatto richiesta possedendone i requisiti, saranno accreditati nel mese di gennaio.
L'Assessore Dora Conversano sottolinea la valenza solidaristica di questa misura, a sostegno delle tante difficoltà che le famiglie andriesi hanno incontrato nel post Covid, con una contrazione dei redditi e delle opportunità socio-lavorative che hanno significativamente inciso sulla serenità delle persone. Particolare attenzione è stata poi dedicata ai fattori di vulnerabilità di coloro che hanno presentato istanza, in particolare di famiglie con figli minori e di anziani ultrasessantasettenni.
Il Sindaco, Avv. Giovanna Bruno, ricorda che l'attenzione alle persone e ai processi di inclusione, grazie alla professionalità e alle azioni poste in campo dal Settore Servizi Sociali, rappresenta un tratto distintivo di questa Amministrazione Comunale.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.