Spesa a domicilio
Spesa a domicilio
Vita di città

Il Comune eroga buoni spesa per 1,1 milioni di euro

Si tratta di misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno

Inizia oggi, 29 dicembre 2021, l'erogazione dei primi buoni spesa, per quasi 1,1 milioni di euro, previsti nelle "Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno".
I cittadini ammessi, sulla base dei criteri stabiliti nel bando, chiuso lo scorso 19 dicembre, riceveranno al recapito telefonico inserito al momento della compilazione della domanda, un SMS con l'importo accreditato ed il PIN dispositivo necessario per procedere agli acquisti di beni alimentari e di prima necessità presso gli esercizi commerciali convenzionati con il Comune (elenco consultabile al link https://www.comune.andria.bt.it/emergenza-covid-elenco-aggiornato-esercizi-commerciali-per-lutilizzo-buoni-spesa-elettronici-da-parte-delle-famiglie-in-condizione-di-fragilita-sociale/ ).
Lo comunicano l'Assessore alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione, ins. Dora Conversano e la Dirigente del Settore Servizi alla Persona, Socio-Sanitario e Pubblica Istruzione, avv. Ottavia Matera, evidenziando l'enorme lavoro svolto dagli assistenti sociali e da tutto il personale dell' ufficio, per istruire in tempi rapidi le 2901 istanze pervenute, accreditare 120 esercizi commerciali, e consentire ai nuclei familiari di godere dei primi benefici proprio in coincidenza con le festività.
La Dirigente Ottavia Matera precisa che al momento saranno erogati solo i buoni spesa alimentari, per un importo complessivo di € 1.096.350,00, mentre gli ulteriori benefici (locazione e utenze domestiche) per coloro che ne hanno fatto richiesta possedendone i requisiti, saranno accreditati nel mese di gennaio.
L'Assessore Dora Conversano sottolinea la valenza solidaristica di questa misura, a sostegno delle tante difficoltà che le famiglie andriesi hanno incontrato nel post Covid, con una contrazione dei redditi e delle opportunità socio-lavorative che hanno significativamente inciso sulla serenità delle persone. Particolare attenzione è stata poi dedicata ai fattori di vulnerabilità di coloro che hanno presentato istanza, in particolare di famiglie con figli minori e di anziani ultrasessantasettenni.
Il Sindaco, Avv. Giovanna Bruno, ricorda che l'attenzione alle persone e ai processi di inclusione, grazie alla professionalità e alle azioni poste in campo dal Settore Servizi Sociali, rappresenta un tratto distintivo di questa Amministrazione Comunale.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   «Auspico che in queste ore, vengano ascoltate e valorizzate le proposte dei sindacati e degli addetti ai lavori»
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Incidente su via Bologna angolo corso Cavour: ferito conducente bici elettrica Incidente su via Bologna angolo corso Cavour: ferito conducente bici elettrica E' accaduto intorno alle ore 17,30. Sul posto 118 e Polizia Locale
Principio di incendio sulla tangenziale di Andria: l'intervento dei Vigili del Fuoco Principio di incendio sulla tangenziale di Andria: l'intervento dei Vigili del Fuoco A fuoco alcuni alberi di ailanto, fiamme alimentate dai rifiuti
Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio La serata evento alle tenute del Conte a Montegrosso con istituzioni e amici
Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Urban Mobility Andria: il 30 maggio le premiazioni del Concorso MoveOn! Mentre, giovedì 29 maggio, gli elaborati degli studenti saranno esposti presso il Food Policy Hub, nel chiostro di San Francesco
CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» CDX Andria: «Ennesimo consiglio comunale disastroso per l'amministrazione Bruno» La nota delle segreterie cittadine di Forza Italia, FdI, Lega, UDC, nPSI, Movimento Pugliese, Puglia Popolare Io Sud e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.