Spesa a domicilio
Spesa a domicilio
Vita di città

Il Comune eroga buoni spesa per 1,1 milioni di euro

Si tratta di misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno

Inizia oggi, 29 dicembre 2021, l'erogazione dei primi buoni spesa, per quasi 1,1 milioni di euro, previsti nelle "Misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie che versano in stato di bisogno".
I cittadini ammessi, sulla base dei criteri stabiliti nel bando, chiuso lo scorso 19 dicembre, riceveranno al recapito telefonico inserito al momento della compilazione della domanda, un SMS con l'importo accreditato ed il PIN dispositivo necessario per procedere agli acquisti di beni alimentari e di prima necessità presso gli esercizi commerciali convenzionati con il Comune (elenco consultabile al link https://www.comune.andria.bt.it/emergenza-covid-elenco-aggiornato-esercizi-commerciali-per-lutilizzo-buoni-spesa-elettronici-da-parte-delle-famiglie-in-condizione-di-fragilita-sociale/ ).
Lo comunicano l'Assessore alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione, ins. Dora Conversano e la Dirigente del Settore Servizi alla Persona, Socio-Sanitario e Pubblica Istruzione, avv. Ottavia Matera, evidenziando l'enorme lavoro svolto dagli assistenti sociali e da tutto il personale dell' ufficio, per istruire in tempi rapidi le 2901 istanze pervenute, accreditare 120 esercizi commerciali, e consentire ai nuclei familiari di godere dei primi benefici proprio in coincidenza con le festività.
La Dirigente Ottavia Matera precisa che al momento saranno erogati solo i buoni spesa alimentari, per un importo complessivo di € 1.096.350,00, mentre gli ulteriori benefici (locazione e utenze domestiche) per coloro che ne hanno fatto richiesta possedendone i requisiti, saranno accreditati nel mese di gennaio.
L'Assessore Dora Conversano sottolinea la valenza solidaristica di questa misura, a sostegno delle tante difficoltà che le famiglie andriesi hanno incontrato nel post Covid, con una contrazione dei redditi e delle opportunità socio-lavorative che hanno significativamente inciso sulla serenità delle persone. Particolare attenzione è stata poi dedicata ai fattori di vulnerabilità di coloro che hanno presentato istanza, in particolare di famiglie con figli minori e di anziani ultrasessantasettenni.
Il Sindaco, Avv. Giovanna Bruno, ricorda che l'attenzione alle persone e ai processi di inclusione, grazie alla professionalità e alle azioni poste in campo dal Settore Servizi Sociali, rappresenta un tratto distintivo di questa Amministrazione Comunale.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero
Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Due notizie di cronaca ieri che hanno portato all'individuazione dei responsabili
Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Il Comando invita i cittadini a collaborare segnalando comportamenti sospetti ed a contribuire alla tutela del territorio attraverso un comportamento responsabile
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.