Comune di Andria
Comune di Andria
Enti locali

Il Comune di Andria recede dall’Agenzia per l’occupazione e lo sviluppo dell’Area Nord Barese Ofantina

La decisione assunta dal Commissario Tufariello. La partecipazione verrà meno dal 31 dicembre 2020

Alla fine la scure dei tagli del Commissario per la gestione straordinaria del Comune di Andria, Gaetano Tufariello si è abbattuta anche sull'Agenzia per l'occupazione e lo sviluppo dell'Area Nord Barese Ofantina.

Con la deliberazione assunta con i poteri del consiglio comunale, la n.33 del 26 giugno scorso, il Commissario Tufariello ha esercitato il diritto di recesso del Comune di Andria da questa Agenzia, che lo ricordiamo ha programmato ed attuato il cosiddetto Patto Territoriale.

Al pari dei Comuni di San Ferdinando, Trinitapoli, Canosa di Puglia, Trani e Bisceglie, anche la Città di Andria quindi esce fuori da questa società, di cui era socia sin dal nascere di questa esperienza consortile, con un capitale sociale pari al 17,12%.
L'adesione di Andria durerà fino al 31 dicembre di quest'anno e porterà il Comune di Andria a corrispondere la cifra di € 149.420,00 quale quota annuale contributiva.

Tra i motivi di questo abbandono, così come narrati nella lunga ed articolata deliberazione commissariale oltre che dal mancato avvio di un progetto di ristrutturazione e rilancio della società partecipata, anche la nota e delicata situazione di predissesto finanziario in cui versa appunto il Comune di Andria.

Dispiace che venga posto termine ad una collaborazione che durava sin dai tempi in cui, con la sindacatura di Vincenzo Caldarone, si decise di aderire a questa agenzia, che aveva tra le sue peculiari finalità quella di svolgere attività di accesso ai finanziamenti europei, nazionali e regionali.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.