Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Movimento Pugliese: «Il Comune di Andria perde 4 milioni di euro (per una dimenticanza)?»

La nota dei consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola

«Nel Consiglio Comunale del 24 Febbraio u.s. (rinviato a causa Covid) "finalmente" si sarebbe dovuto discutere delle Linee Programmatiche e degli Indirizzi generali di Governo dell'Amministrazione targata Giovanna Bruno. I consiglieri comunali hanno così potuto prendere atto delle intenzioni della neo Sindaca solo attraverso la documentazione messa a disposizione ad ognuno di loro.

Orbene, ironia della sorte o forse nemesi storica, se da un lato l'attuale Amministrazione annuncia tra gli obiettivi strategici da perseguire un "urbanismo tattico" e un "piano strategico di manutenzione ordinaria e straordinaria", dall'altro il Ministero degli Interni, con decreto del 23-02-2021, esclude il Comune di Andria dai contributi richiesti secondo la legge di bilancio 2019 per un importo complessivo di quasi 4 milioni di euro da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

In particolare, nell'allegato 1 del provvedimento, che contiene l'elenco di oltre 9.000 opere pubbliche, per le quali tutti i Comuni di Italia hanno potuto richiedere dei cospicui finanziamenti, ben 4 opere pubbliche dedicate ad Andria, NON sarebbero state ammesse al contributo pubblico perché il Comune NON avrebbe inviato un semplice, ma indispensabile documento contabile alla BDAP (Banca Dati Amministrazione Pubblica) .

La situazione che si è venuta a creare, a tal proposito, appare indiscutibilmente grave in quanto il contributo richiesto avrebbe garantito la costruzione di un "canale di smaltimento delle acque meteoriche relative al P.R.U. San Valentino" per un importo di euro 1.933.750; interventi di "manutenzione straordinaria degli impalcati della tangenziale" per un importo di euro 955.000; interventi di "manutenzione straordinaria di strade interne all'abitato – centro urbano" per una somma di euro 600.000 e interventi di "manutenzione straordinaria su strade periferiche" per un importo di euro 400.000.

Possibile che l'incuria di qualcuno possa danneggiare così tanto la nostra Città? Riteniamo sia doveroso chiarire questa vicenda alla comunità cittadina: quale sarebbe stato il termine entro cui inviare il famigerato documento? Di chi è la responsabilità? Nella speranza di riuscire eventualmente a recuperare quanto sembrerebbe irrimediabilmente perso non possiamo che constatare che "chi mal comincia"…». La nota è a firma dei Consiglieri Comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola.
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • nino marmo
  • marcello fisfola
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.