veduta panoramica di Andria
veduta panoramica di Andria
Enti locali

Il Comune di Andria partecipi a "Open Call - Street Art", lo chiede "Andria Bene in Comune" ai Commissari prefettizi

Richiesta rivolta al subcommissario del Comune di Andria Mariella Porro ed al Commissario Tufariello

"Andria Bene in Comune", ha inviato al subcommissario del Comune di Andria Mariella Porro e per conoscenza al Commissario Prefettizio Gaetano Tufariello, una lettera con la quale invita l'Ente comunale a partecipare al bando "Open Call - Street Art", offrendo la gratuita collaborazione affinché si arrivi a proporre la candidatura.

«Andria Bene in Comune è un gruppo di persone che intende mettere in azione e relazione i cittadini al fine di co-progettare la casa comune in cui vivremo nei prossimi anni: Andria. Il nostro obiettivo è quello di valorizzare il capitale umano e sociale dei cittadini per dare nuova vita ed energia ai luoghi ora abbandonati e, di conseguenza, attivando tra i cittadini Andriesi percorsi partecipati rivolti ad una migliore vivibilità della Città.

In questo contesto e ben consapevoli della condizione economica in cui versano le casse del nostro Comune, riteniamo che, al fine di realizzare materialmente lo scopo che ci prefiggiamo, risulti imprescindibile la capacità di riuscire ad individuare ed intercettare fonti di finanziamento esterne.

Come Lei ben saprà, pochi giorni fa la Regione Puglia ha pubblicato un Avviso pubblico denominato "Open Call – Street Art" (https://www.cartapulia.it/partecipa-a... ) al fine di favorire percorsi di costruzione pubblica e collettiva degli spazi urbani, intesi nella dimensione di patrimonio sociale, civico e culturale, promuovendo e sostenendo la Street Art quale forma espressiva in grado di divenire strumento a disposizione delle amministrazioni pubbliche per contribuire a rigenerare, riqualificare e valorizzare in chiave culturale luoghi e beni delle città, con particolare riferimento ad aree degradate o periferiche.
La dotazione finanziaria complessiva prevista è di 150.000 euro e le domande di partecipazione potranno essere presentate direttamente dalle Amministrazioni Pubbliche entro il giorno 9 Settembre 2019.

Considerato l'interesse che Andria Bene in Comune riserva a questa iniziativa della Regione Puglia e ritenendo la partecipazione del Comune di Andria al bando un primo passo per intraprendere un percorso di rilancio della nostra Città, con la presente siamo ad offrire all'Amministrazione, ove dovesse servire ed in via totalmente gratuita, il nostro supporto tecnico e progettuale per la candidatura di un progetto da realizzare nella nostra Città.
Le chiediamo pertanto, considerando le tempistiche, di fornirci riscontro riguardo la nostra proposta e, nel caso questa venga accolta positivamente, di pianificare un incontro a stretto giro per discutere insieme le modalità operative per la partecipazione», conclude la lettera di "Andria Bene in Comune".
  • Comune di Andria
  • gaetano tufariello
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.