M5s andria
M5s andria
Politica

Il Comune di Andria non partecipa al bando per le biblioteche di comunità

Dura nota del M5S: "Il disinteresse non può essere giustificato"

"La Giunta Regionale pugliese ha pubblicato la graduatoria dei Comuni che hanno partecipato al bando per la realizzazione delle biblioteche di comunità, le "community library", 135 domande per 20 milioni di euro di finanziamento. Andria non c'è e purtroppo non è la prima volta che accade. I nostri "competenti" amministratori non si sono attivati per accedere a questo tipo di fondi".

Questo il commento dei portavoce del M5S, Giuseppe D'Ambrosio, Grazia Di Bari, Coratella Michele, Di Pilato Pietro, Loconte Donatello, Coratella Vincenzo e Doriana Faraone.6

"Il disinteresse non può essere giustificato, vista anche la scarsità dell'offerta cultura del nostro territorio. Se i nostri amministratori non sentono questa esigenza, si sbagliano. Secondo i dati Istat, in Puglia solo il 27% della popolazione ha letto un libro nell'ultimo anno, numeri che ci collocano al quart'ultimo posto in Italia. A noi del Movimento 5 Stelle è chiaro, l'offerta cultura va migliorata e per farlo è necessario finanziarla.
Non con le belle parole, non con i miraggi, non con interventi privi di orizzonte e obiettivi. L'ultima trovata del consigliere regionale Sabino Zinni, i 450mila euro di soldi pubblici per un concorso di idee sul teatro cittadino, non ha capo né coda. Da una decina d'anni ad Andria si parla di cultura, di un nuovo teatro e ogni volta si ricomincia da zero per arrivare ad un nulla di fatto. Bisogna attivarsi, rimboccarsi le maniche e non accontentarsi delle bandiere. Il teatro e la cultura sono un patrimonio di tutti. L'idea migliore, che non ha bisogno di concorsi, è quella di rispettare gli impegni presi con i cittadini. Il centrosinistra con i suoi discorsi sulla cultura che non si concretizzano mai, e il centrodestra, che nel 2010 ha promesso un teatro moderno e polifunzionale e a 8 anni di distanza non ha fatto né il concorso, né le idee", concludono i rappresentanti pentastellati.
  • Nicola Giorgino
  • biblioteca comunale andria
  • Sabino Zinni
  • Teatro
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
"La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” "La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” In programma martedì 15 aprile alle ore 19
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.