comune di Andria
comune di Andria
Enti locali

Il Comune di Andria attiva la tutela del dipendente che segnala illeciti

La segnalazione (Whistleblowing) è finalizzata a tutelare l'integrità e il buon funzionamento dell'Ente

Un altro significativo passo è stato compiuto, nel Comune di Andria, sulla strada della tutela della legalità, della trasparenza e della integrità dell'azione amministrativa. Il Comune, infatti, attraverso il suo Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, dottoressa Brunella Asfaldo, si è dotato di una apposita piattaforma totalmente gratuita attraverso la quale sarà possibile inoltrare e ricevere, in forma del tutto riservata, le segnalazioni di disfunzioni e/o di illecita gestione delle procedure amministrative.

Il segnalante (c.d. Whistleblower) potrà essere un dipendente del Comune o di soggetti partecipati e la sua azione dovrà avere come finalità non la tutela di un suo interesse personale, ma la tutela della integrità e del buon funzionamento dell'Ente. Quando questa finalità sia accertata, il segnalante (che potrà denunciare le condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza in ragione del suo rapporto di lavoro) avrà diritto ad una tutela di riservatezza completa e rafforzata:
1. la sua identità non potrà essere rivelata;
2. non potrà subire ritorsioni e non potrà essere discriminato in dipendenza della sua segnalazione;
3. la segnalazione non potrà essere oggetto di accesso.

La piattaforma in uso è totalmente indipendente da ogni ingerenza o controllo informatico interno al Comune ed è gestita, attraverso un particolare sistema di crittografia, in remoto secondo le Linee guida dell'ANAC. «Anche Andria ha posto, così - commenta Il Segretario Generale e Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, dottoressa Brunella Asfaldo - un altro importante tassello nello sforzo della creazione di quell'etica pubblica che può rendere le pubbliche amministrazioni trasparenti ed integre nella certezza della effettività del precetto dell'art. 54 della nostra Carta Costituzionale, che recita: "I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore"».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.