Avv. Facetta
Avv. Facetta
Attualità

Il Comune di Andria aderisce all'iniziativa "Educazione alla cittadinanza quale materia autonoma"

I consiglieri comunali, avv. Davide Falcetta e Sabino Miccoli invitano i cittadini a sottoscrivere questa iniziativa

Educazione alla cittadinanza quale materia curricolare nelle scuole di ogni ordine e grado: anche il Comune di Andria aderisce a tale iniziativa.

A darne notizia sono i consiglieri comunali del gruppo "Andria più", l'avv. Davide Falcetta ed il sig. Sabino Miccoli che sottolineano come "il Comune di Andria ha aderito all'iniziativa promossa dall' ANCI per introdurre l'ora di educazione alla cittadinanza, come materia autonoma curricolare nelle scuole di ogni ordine e grado. Tale idea è contenuta in una proposta di legge d'iniziativa popolare, depositata da una delegazione di Sindaci lo scorso 14 Giugno, la quale deve essere sottoscritta da almeno cinquantamila elettori nell'intero territorio nazionale, entro e non oltre il 5 gennaio del 2019".

I due consiglieri rimarcano quindi "l'importanza di sostenere tale invito, in un periodo storico in cui si assiste ad un progressivo degrado dei comportamenti che sempre più si connotano per l'alto grado di inciviltà e mancato rispetto per il prossimo.
Tale proposta di legge ha tra i propri obiettivi prioritari, quelli di portare in tutte le scuole italiane lo studio della Costituzione e di elementi di Educazione civica, delle Istituzioni dello Stato Italiano e dell'Unione Europea, dei diritti umani, dell'educazione digitale, dell'educazione ambientale, di elementi fondamentali di diritto e dell'educazione alla legalità. Anche lo studio dei principi giuridici fondamentali, soprattutto quello dell'eguaglianza, è uno strumento cruciale per la formazione di buoni cittadini.

Bisogna insistere sull'educazione dei bambini e dei ragazzi -proseguono Falcetta e Miccoli- al rispetto del bene comune e la scuola è il luogo in cui quest'ultimi deve essere aiutati alla formazione di un senso critico, avendo come faro proprio i valori condivisi inseriti nella nostra Carta Costituzionale, i quali devono essere studiati e approfonditi per inculcare una nuova idea di cittadinanza.
E' un obiettivo che raccoglie il bisogno impellente di uno spirito civico e di appartenenza alla comunità, in modo che i ragazzi comprendano che la cura del luogo in cui vivono e il rispettare le regole di convivenza, sono elementi fondamentali per divenire dei buoni cittadini.

Ci impegneremo a pubblicizzare e rendere nota tale iniziativa nella nostra Città, soprattutto nel mese di Settembre in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico, anche mediante incontri con gli Enti Scolastici con eventi per coinvolgere al massimo cittadini e comunità, mediante anche la distribuzione di materiale informativo riguardo a tale proposta di legge.

A tal riguardo, l'avv. Davide Falcetta, invita tutti i cittadini andriesi maggiorenni a recarsi presso la Segreteria del Comune di Andria -negli orari d'ufficio- per sottoscrivere tale proposta di legge, muniti di documento di riconoscimento o a voler contattare direttamente lo stesso, avendo ottenuto i relativi moduli e la delega, in qualità di consigliere comunale, di autenticare la firma dei sottoscrittori.
  • Comune di Andria
  • Davide Falcetta
  • Andria più
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.