Avv. Facetta
Avv. Facetta
Attualità

Il Comune di Andria aderisce all'iniziativa "Educazione alla cittadinanza quale materia autonoma"

I consiglieri comunali, avv. Davide Falcetta e Sabino Miccoli invitano i cittadini a sottoscrivere questa iniziativa

Educazione alla cittadinanza quale materia curricolare nelle scuole di ogni ordine e grado: anche il Comune di Andria aderisce a tale iniziativa.

A darne notizia sono i consiglieri comunali del gruppo "Andria più", l'avv. Davide Falcetta ed il sig. Sabino Miccoli che sottolineano come "il Comune di Andria ha aderito all'iniziativa promossa dall' ANCI per introdurre l'ora di educazione alla cittadinanza, come materia autonoma curricolare nelle scuole di ogni ordine e grado. Tale idea è contenuta in una proposta di legge d'iniziativa popolare, depositata da una delegazione di Sindaci lo scorso 14 Giugno, la quale deve essere sottoscritta da almeno cinquantamila elettori nell'intero territorio nazionale, entro e non oltre il 5 gennaio del 2019".

I due consiglieri rimarcano quindi "l'importanza di sostenere tale invito, in un periodo storico in cui si assiste ad un progressivo degrado dei comportamenti che sempre più si connotano per l'alto grado di inciviltà e mancato rispetto per il prossimo.
Tale proposta di legge ha tra i propri obiettivi prioritari, quelli di portare in tutte le scuole italiane lo studio della Costituzione e di elementi di Educazione civica, delle Istituzioni dello Stato Italiano e dell'Unione Europea, dei diritti umani, dell'educazione digitale, dell'educazione ambientale, di elementi fondamentali di diritto e dell'educazione alla legalità. Anche lo studio dei principi giuridici fondamentali, soprattutto quello dell'eguaglianza, è uno strumento cruciale per la formazione di buoni cittadini.

Bisogna insistere sull'educazione dei bambini e dei ragazzi -proseguono Falcetta e Miccoli- al rispetto del bene comune e la scuola è il luogo in cui quest'ultimi deve essere aiutati alla formazione di un senso critico, avendo come faro proprio i valori condivisi inseriti nella nostra Carta Costituzionale, i quali devono essere studiati e approfonditi per inculcare una nuova idea di cittadinanza.
E' un obiettivo che raccoglie il bisogno impellente di uno spirito civico e di appartenenza alla comunità, in modo che i ragazzi comprendano che la cura del luogo in cui vivono e il rispettare le regole di convivenza, sono elementi fondamentali per divenire dei buoni cittadini.

Ci impegneremo a pubblicizzare e rendere nota tale iniziativa nella nostra Città, soprattutto nel mese di Settembre in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico, anche mediante incontri con gli Enti Scolastici con eventi per coinvolgere al massimo cittadini e comunità, mediante anche la distribuzione di materiale informativo riguardo a tale proposta di legge.

A tal riguardo, l'avv. Davide Falcetta, invita tutti i cittadini andriesi maggiorenni a recarsi presso la Segreteria del Comune di Andria -negli orari d'ufficio- per sottoscrivere tale proposta di legge, muniti di documento di riconoscimento o a voler contattare direttamente lo stesso, avendo ottenuto i relativi moduli e la delega, in qualità di consigliere comunale, di autenticare la firma dei sottoscrittori.
  • Comune di Andria
  • Davide Falcetta
  • Andria più
Altri contenuti a tema
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.