Avv. Facetta
Avv. Facetta
Attualità

Il Comune di Andria aderisce all'iniziativa "Educazione alla cittadinanza quale materia autonoma"

I consiglieri comunali, avv. Davide Falcetta e Sabino Miccoli invitano i cittadini a sottoscrivere questa iniziativa

Educazione alla cittadinanza quale materia curricolare nelle scuole di ogni ordine e grado: anche il Comune di Andria aderisce a tale iniziativa.

A darne notizia sono i consiglieri comunali del gruppo "Andria più", l'avv. Davide Falcetta ed il sig. Sabino Miccoli che sottolineano come "il Comune di Andria ha aderito all'iniziativa promossa dall' ANCI per introdurre l'ora di educazione alla cittadinanza, come materia autonoma curricolare nelle scuole di ogni ordine e grado. Tale idea è contenuta in una proposta di legge d'iniziativa popolare, depositata da una delegazione di Sindaci lo scorso 14 Giugno, la quale deve essere sottoscritta da almeno cinquantamila elettori nell'intero territorio nazionale, entro e non oltre il 5 gennaio del 2019".

I due consiglieri rimarcano quindi "l'importanza di sostenere tale invito, in un periodo storico in cui si assiste ad un progressivo degrado dei comportamenti che sempre più si connotano per l'alto grado di inciviltà e mancato rispetto per il prossimo.
Tale proposta di legge ha tra i propri obiettivi prioritari, quelli di portare in tutte le scuole italiane lo studio della Costituzione e di elementi di Educazione civica, delle Istituzioni dello Stato Italiano e dell'Unione Europea, dei diritti umani, dell'educazione digitale, dell'educazione ambientale, di elementi fondamentali di diritto e dell'educazione alla legalità. Anche lo studio dei principi giuridici fondamentali, soprattutto quello dell'eguaglianza, è uno strumento cruciale per la formazione di buoni cittadini.

Bisogna insistere sull'educazione dei bambini e dei ragazzi -proseguono Falcetta e Miccoli- al rispetto del bene comune e la scuola è il luogo in cui quest'ultimi deve essere aiutati alla formazione di un senso critico, avendo come faro proprio i valori condivisi inseriti nella nostra Carta Costituzionale, i quali devono essere studiati e approfonditi per inculcare una nuova idea di cittadinanza.
E' un obiettivo che raccoglie il bisogno impellente di uno spirito civico e di appartenenza alla comunità, in modo che i ragazzi comprendano che la cura del luogo in cui vivono e il rispettare le regole di convivenza, sono elementi fondamentali per divenire dei buoni cittadini.

Ci impegneremo a pubblicizzare e rendere nota tale iniziativa nella nostra Città, soprattutto nel mese di Settembre in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico, anche mediante incontri con gli Enti Scolastici con eventi per coinvolgere al massimo cittadini e comunità, mediante anche la distribuzione di materiale informativo riguardo a tale proposta di legge.

A tal riguardo, l'avv. Davide Falcetta, invita tutti i cittadini andriesi maggiorenni a recarsi presso la Segreteria del Comune di Andria -negli orari d'ufficio- per sottoscrivere tale proposta di legge, muniti di documento di riconoscimento o a voler contattare direttamente lo stesso, avendo ottenuto i relativi moduli e la delega, in qualità di consigliere comunale, di autenticare la firma dei sottoscrittori.
  • Comune di Andria
  • Davide Falcetta
  • Andria più
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.