san valentino
san valentino
Commento

Il Comitato di Quartiere San Valentino ai politici: "Più pane e meno circenses"

Intervento dei responsabili Pietro Carnicelli e Riccardo Anzioso

«Gli illusionisti della politica locale non ci incantano. Vogliamo più pane e meno circenses». Con queste parole i responsabili del Comitato di Quartiere San Valentino di Andria, Pietro Carnicelli e Riccardo Anzioso intervengono a difesa del proprio territorio, martoriato ed abbandonato da quasi quarant'anni. Una situazione che resta immutata nel tempo. Eppure anche negli incontri pubblici c'è chi ha ancora oggi il coraggio di far riferimento al nostro quartiere parlando di Rigenerazione Urbana e di Progetti per la città. Ma quale Rigenerazione? Ma quali Progetti? Perché queste parole non vengono a pronunciarle nel nostro Quartiere, direttamente alla nostra gente?

Per nulla rassegnati e sempre combattivi, nonostante la loro età, i due rappresentanti hanno aggiunto: «In questi giorni, in queste ore, qualcuno pensa di alleviare le nostre sofferenze portando nel nostro quartiere qualche spettacolino di piazza credendo di illudere i residenti, preparandosi alla prossima raccolta elettorale ma questa volta la raccolta sarà scarsa e deludente, soprattutto per quei politici "navigati" che in quei trenta giorni di campagna elettorale torneranno a mettere le tende nel quartiere per poi svanire nel nulla e tornare a pascere sulle poltrone di Palazzo San Francesco. Destra e Sinistra dove sono? Che fine hanno fatto? I tantissimi personaggi di primissimo piano che affittano locali in campagna elettorale e sperperano promesse illusorie, approfittando dello stato di necessità della gente che vive nel quartiere emarginato, dove sono rintracciabili? Sono tutti passati a miglior condizione grazie ai nostri ottomila voti che hanno fatto sempre la differenza in tutte le elezioni? Medici, dottori, professionisti, avvocati. Tutti ad attenzionare il nostro quartiere per spolparselo vivo. Dove sono oggi lor signori? Dove sono stati in questi lunghissimi anni? Per il nostro quartiere dicono che non ci sono soldi per completare i lavori che durano ormai da vent'anni ed ancora a rilento. Quale Piano di Recupero? Ma la vogliono smettere di mentire a se stessi? Ipocriti. Le piste ciclabili; la postazione della Polizia Municipale; l'Ufficio distaccato anagrafe del comune; l'Ufficio postale; l'Ufficio Asl; la postazione di Primo Soccorso; il mercatino di quartiere; il centro commerciale; la pulizia delle strade; la manutenzione della segnaletica stradale; il randagismo dilagante che non ci consente neppure di uscire di casa. Chi è il responsabile di tutte queste mancate risposte? A questa semplice domanda la risposta è altrettanto semplice e l'affidiamo alle coscienze di chi doveva e deve fare certe cose e per ragioni completamente estranee allo sviluppo del quartiere o peggio per incapacità non è riuscito e non riesce a farle» – hanno concluso dal Comitato di Quartiere San Valentino.
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Oggi i tecnici di Arpa, Vigili del fuoco e Polizia locale sul posto con il Sindaco Bruno
Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Qualcuno ha trovato ospitalità dai parenti, altri sono stati accolti in una struttura alberghiera
Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Fiera d’Aprile: approvato il programma degli eventi della 587^ edizione Formalizzata la donazione di 46 piante di Ulivo alla città di Andria
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.