Giornata della Memoria olocausto
Giornata della Memoria olocausto
Associazioni

Il centro Zenith ricorda la Giornata della Memoria: «Le vite indegne di essere vissute»

Uccisi e passati per il camino circa trecentomila esseri umani solo perchè persone con disabilità

Il centro Zenith ricorda la Giornata della Memoria. Uccisi e passati per il camino circa trecentomila esseri umani solo perchè persone con disabilità.

«Nella ricorrenza della giornata della memoria non possiamo, come centro Zenith, non ricordare la storia di uno sterminio di massa conosciuto come Aktion T4. T4 sta per Tiergartenstrafte numero 4, un indirizzo di Berlino. Durante Aktion T4 sono stati uccisi e passati per il camino circa trecentomila esseri umani classificati come "vite indegne di essere vissute" ovvero persone con disabilità. Cominciarono a morire prima dei campi di concentramento, prima degli zingari, prima degli ebrei, prima degli omosessuali e degli antinazisti e continuarono a morire dopo, dopo la liberazione, dopo che il resto era finito. Ritenute improduttive per le sorti del regime, venivano soppresse senza pietà. Un brivido pervade le nostre coscienze solo al pensiero che senza democrazia non c'è tutela dei più deboli», sottolinea il prof. Antonello Fortunato, responsabile del benemerito sodalizio cittadino, in occasione di questa importante ricorrenza.
  • giornata della memoria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Cutro: I ragazzi dello Zenith sulla spiaggia del naufragio Cutro: I ragazzi dello Zenith sulla spiaggia del naufragio Una delegazione del sodalizio ha sostato in silenzio e preghiera davanti alla croce preparata dai soccorritori dei naufraghi
Domenica 19 marzo il centro Zenith di Andria sarà a Cutro Domenica 19 marzo il centro Zenith di Andria sarà a Cutro "Andiamo per amore, per vicinanza, per empatia e per testimoniare che tutti hanno diritto alla felicità"
Prof. Fortunato, Centro Zenith Andria: "La pubblica ottusità" Prof. Fortunato, Centro Zenith Andria: "La pubblica ottusità" "Non voglio vivere in un mondo così e faccio fatica ad accettare la pubblica ottusità"
Il centro Zenith esprime solidarietà alla Preside di Firenze Il centro Zenith esprime solidarietà alla Preside di Firenze "La violenza è un pericolo e va sempre stigmatizzata", sottolinea il prof. Antonello Fortunato
"Io scelgo la legalità": al centro Zenith le testimonianze di chi opera quotidianamente per affermarla "Io scelgo la legalità": al centro Zenith le testimonianze di chi opera quotidianamente per affermarla Una serata piacevole, all'insegna dell'amicizia e della solidarietà
"Riflessione sulla legalità" al centro Zenith con l'intervento di tanti ospiti illustri "Riflessione sulla legalità" al centro Zenith con l'intervento di tanti ospiti illustri Appuntamento per giovedì 16 febbraio alle ore 17.30, presso la sede del sodalizio, in contrada Morgigni
Al Centro Zenith di Andria una riflessione sulla legalità Al Centro Zenith di Andria una riflessione sulla legalità Giovedì 16 febbraio alle ore 17.30, con il Sindaco Bruno, anche la presenza del Prefetto, del Questore e del Comando Esercito Puglia
10 febbraio: il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe 10 febbraio: il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe «La vita è un bene preziosissimo che non può essere frantumato da ideologie di morte»
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.