Giornata della Memoria olocausto
Giornata della Memoria olocausto
Associazioni

Il centro Zenith ricorda la Giornata della Memoria: «Le vite indegne di essere vissute»

Uccisi e passati per il camino circa trecentomila esseri umani solo perchè persone con disabilità

Il centro Zenith ricorda la Giornata della Memoria. Uccisi e passati per il camino circa trecentomila esseri umani solo perchè persone con disabilità.

«Nella ricorrenza della giornata della memoria non possiamo, come centro Zenith, non ricordare la storia di uno sterminio di massa conosciuto come Aktion T4. T4 sta per Tiergartenstrafte numero 4, un indirizzo di Berlino. Durante Aktion T4 sono stati uccisi e passati per il camino circa trecentomila esseri umani classificati come "vite indegne di essere vissute" ovvero persone con disabilità. Cominciarono a morire prima dei campi di concentramento, prima degli zingari, prima degli ebrei, prima degli omosessuali e degli antinazisti e continuarono a morire dopo, dopo la liberazione, dopo che il resto era finito. Ritenute improduttive per le sorti del regime, venivano soppresse senza pietà. Un brivido pervade le nostre coscienze solo al pensiero che senza democrazia non c'è tutela dei più deboli», sottolinea il prof. Antonello Fortunato, responsabile del benemerito sodalizio cittadino, in occasione di questa importante ricorrenza.
  • giornata della memoria
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Un supplemento di umanità e energia allo Zenith di Andria Un supplemento di umanità e energia allo Zenith di Andria Arriva il programma di fine anno "Sentiamo forte l'esigenza di incentivare il nostro quotidiano impegno per la costruzione di una citta viva e vitale"
Arriva il nuovo spot della “Casa di Babbo Natale” 2023 firmato Sabino Matera Arriva il nuovo spot della “Casa di Babbo Natale” 2023 firmato Sabino Matera Bambini e ragazzi diversamente abili del Centro Zenith protagonisti del nuovo réclame
Centro Zenith: "I disabili ultima ruota del carro" Centro Zenith: "I disabili ultima ruota del carro" Il commento del prof. Fortunato alle novità introdotte nella ultima Legge finanziaria
L'attore romano Maurizio Mattioli omaggia il Centro Zenith di Andria L'attore romano Maurizio Mattioli omaggia il Centro Zenith di Andria L'incorraggimaneto ad andare avanti. Prossimo spettacolo sabato 21 ottobre a Colleferro
I ragazzi dello Zenith, ambasciatori di solidarietà I ragazzi dello Zenith, ambasciatori di solidarietà In tanti comuni d' Italia portano gioia e impegno a favore dell'inclusione
Andria città solidale: il sindaco Bruno ha fatto visita allo Zenith Andria città solidale: il sindaco Bruno ha fatto visita allo Zenith "Le abbiamo raccontato il nostro viaggio a New York e la nostra continua volontà a costruire una comunità inclusiva"
Centro Zenith: "Andria, poco marcio e molte luci, volutamente...nascoste" Centro Zenith: "Andria, poco marcio e molte luci, volutamente...nascoste" "Ogni giorno una vile provocazione con allegato sarcasmo", sottolinea il responsabile prof. Antonello Fortunato
Le cose belle di Andria: il Centro Zenith citato da Nek e Renga     Le cose belle di Andria: il Centro Zenith citato da Nek e Renga     Recentemente lo spettacolo su San Francesco ha destato stupore anche per Giacomo Celentano, figlio di Adriano
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.