muro della Cattedrale imbrattato di escrementi
muro della Cattedrale imbrattato di escrementi
Vita di città

Il centro storico continua a regalarci episodi indecenti: il muro della Cattedrale scambiato per un bagno

Purtroppo la situazione va sempre più degenerando, nell'indifferenza di troppi

Avevamo già ieri, con una ricca gallery di foto, descritto in un nostro articolo quello che ritornava a verificarsi in piazza Duomo.

Purtroppo al peggio non vi è mai fine, ed ecco a corollario di quanto descritto ieri, quello che è accaduto poco dopo al muro di cinta della chiesa Cattedrale, dove un 50enne, filmato tra l'altro dalle telecamere, ha pensato bene di elevare tale luogo pubblico, tra l'altro degno di ulteriore rispetto considerata la sua specificità religiosa, a turpe bagno pubblico.

Dispiace dover pubblicare questa fotografia sconcia ma credeteci ne abbiamo collezionate anche di peggio. Allora è tempo di darsi tutti quanti una mossa. Così non è più possibile andare avanti e commentare giorno dopo giorno, disgustati, quello che accade: non vogliamo essere gli asettici report di questo degrado civico e morale.

Chiediamo pubblicamente alle istituzioni di fare la propria parte: di multare chi non rispetta le regole civili prima ancora che quelle amministrative. Le telecamere ci sono, quindi adesso è il tempo di applicare le sanzioni. Una buona dose di multe non solo farà ripensare a tante persone se è il caso di insistere con questi comportamenti ma per la casse del Comune finalmente rimpinguarsi con le sanzioni ai nostri (pochi per fortuna) cittadini irresponsabili ed incivili.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.