muro della Cattedrale imbrattato di escrementi
muro della Cattedrale imbrattato di escrementi
Vita di città

Il centro storico continua a regalarci episodi indecenti: il muro della Cattedrale scambiato per un bagno

Purtroppo la situazione va sempre più degenerando, nell'indifferenza di troppi

Avevamo già ieri, con una ricca gallery di foto, descritto in un nostro articolo quello che ritornava a verificarsi in piazza Duomo.

Purtroppo al peggio non vi è mai fine, ed ecco a corollario di quanto descritto ieri, quello che è accaduto poco dopo al muro di cinta della chiesa Cattedrale, dove un 50enne, filmato tra l'altro dalle telecamere, ha pensato bene di elevare tale luogo pubblico, tra l'altro degno di ulteriore rispetto considerata la sua specificità religiosa, a turpe bagno pubblico.

Dispiace dover pubblicare questa fotografia sconcia ma credeteci ne abbiamo collezionate anche di peggio. Allora è tempo di darsi tutti quanti una mossa. Così non è più possibile andare avanti e commentare giorno dopo giorno, disgustati, quello che accade: non vogliamo essere gli asettici report di questo degrado civico e morale.

Chiediamo pubblicamente alle istituzioni di fare la propria parte: di multare chi non rispetta le regole civili prima ancora che quelle amministrative. Le telecamere ci sono, quindi adesso è il tempo di applicare le sanzioni. Una buona dose di multe non solo farà ripensare a tante persone se è il caso di insistere con questi comportamenti ma per la casse del Comune finalmente rimpinguarsi con le sanzioni ai nostri (pochi per fortuna) cittadini irresponsabili ed incivili.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.