carrello solidale
carrello solidale
Attualità

Il "carrello della solidarietà" per il Mamre e le parrocchie della 1^ zona pastorale

La solidarietà di tre supermercati di via La Specchia, via Mattia Preti e Via Garibaldi

Donare: voce del verbo amare. Prende il nome di "carrello della solidarietà" l'iniziativa promossa dai gestori di tre supermercati di quartiere Despar di Andria che, in collaborazione con le parrocchie della prima zona pastorale della città e il Centro Mamre, sono all'opera per tendere una mano a chi versa in condizioni di indigenza.

Da lunedì scorso, 6 aprile, nei tre punti vendita di via La Specchia, via Mattia Preti e Via Garibaldi, è possibile acquistare e lasciare all'interno di un apposito carrello generi di prima necessità, igienizzanti per la casa, prodotti per l'igiene personale… insomma tutto ciò che può essere utile a dare sollievo a chi vive con maggior difficoltà questo periodo di emergenza sanitaria, sociale ed economica.

A ritirare la spesa donata dai titolari dei tre supermercati e dai tanti avventori generosi i volontari del Centro Mamre, i quali provvederanno poi a distribuirla ai più bisognosi del quartiere, su indicazione delle parrocchie. Un gesto di solidarietà, se pur piccolo, non rimane mai senza conseguenza; anzi il più delle volte ha il merito di continuare a muovere l'universo.
carrello solidalecarrello solidale
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
Un dono che salva vite: “Amici per la Vita” dona un Presidio Medico Avanzato alla Croce Rossa Un dono che salva vite: “Amici per la Vita” dona un Presidio Medico Avanzato alla Croce Rossa Cerimonia di consegna nella suggestiva cornice di Piazza Catuma, in concomitanza con la manifestazione “Sicurezza On The Road”
Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Il Mercato Ortofrutticolo diventa l’hub logistico per raccogliere e smistare le eccedenze dei Produttori Ortofrutticoli Italiani
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Si tratta di un progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.