carrello solidale
carrello solidale
Attualità

Il "carrello della solidarietà" per il Mamre e le parrocchie della 1^ zona pastorale

La solidarietà di tre supermercati di via La Specchia, via Mattia Preti e Via Garibaldi

Donare: voce del verbo amare. Prende il nome di "carrello della solidarietà" l'iniziativa promossa dai gestori di tre supermercati di quartiere Despar di Andria che, in collaborazione con le parrocchie della prima zona pastorale della città e il Centro Mamre, sono all'opera per tendere una mano a chi versa in condizioni di indigenza.

Da lunedì scorso, 6 aprile, nei tre punti vendita di via La Specchia, via Mattia Preti e Via Garibaldi, è possibile acquistare e lasciare all'interno di un apposito carrello generi di prima necessità, igienizzanti per la casa, prodotti per l'igiene personale… insomma tutto ciò che può essere utile a dare sollievo a chi vive con maggior difficoltà questo periodo di emergenza sanitaria, sociale ed economica.

A ritirare la spesa donata dai titolari dei tre supermercati e dai tanti avventori generosi i volontari del Centro Mamre, i quali provvederanno poi a distribuirla ai più bisognosi del quartiere, su indicazione delle parrocchie. Un gesto di solidarietà, se pur piccolo, non rimane mai senza conseguenza; anzi il più delle volte ha il merito di continuare a muovere l'universo.
carrello solidalecarrello solidale
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa La Fondazione Pugliese per le Neurodiversità ha scelto quest'anno la città di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.