Farmacia
Farmacia
Attualità

Il Bonomo di Andria tra gli ospedali regionali che distribuiranno il medicinale Skyclarys (omaveloxolone)

La dispensazione a domicilio del medicinale dovrà essere effettuata da parte dei servizi farmaceutici territoriali della ASL

"L'Agenzia Italiana del Farmaco - AIFA - ha inserito -dichiara il presidente della I Commissione Bilancio e programmazione, Fabiano Amati- il medicinale Skyclarys (omaveloxolone), per la cura dell'Atassia di Friedreich, nell'elenco dei farmaci erogabili a totale carico del servizio sanitario. In esecuzione del provvedimento AIFA, la Regione Puglia ha individuato i seguenti centri prescrittori: Ospedale pediatrico Giovanni XXIII, ospedale Bonomo di Andria, ospedale Dimiccoli di Barletta, IRCCS Medea di Brindisi e Casa sollievo della sofferenza. La dispensazione a domicilio del medicinale dovrà essere effettuata da parte dei servizi farmaceutici territoriali della ASL, dopo attenta verifica sul Piano terapeutico e sull'appropriatezza.
Sono contento per il nuovo livello di speranza che l'introduzione del nuovo farmaco porterà a tanti malati e alle loro famiglie. Ringrazio la sezione farmaci, in particolare il dirigente Paolo Stella e i funzionari Francesco Brunetti e Giuseppe Marco De Novellis, per la celerità con cui è stata data attuazione alla delibera AIFA.
L'atassia di Friedreich è una sindrome da mancata coordinazione dei movimenti (atassia) di origine ereditaria. Una patologia che pregiudica la funzionalità del sistema nervoso e di altri organi come il cuore e il pancreas, a causa di problemi nel metabolismo cellulare in grado di generare una diminuita produzione energetica e un accumulo anomalo di ferro nelle cellule. Gli organi finiscono dunque per non funzionare in modo corretto, determinando difficoltà nell'equilibrio, nel movimento dei muscoli, del capo, degli occhi e della parola, oltre che insufficienze cardiache e diabete. L'atassia di Friedreich è purtroppo una malattia progressiva e con il nuovo medicinale si conta di limitare i suoi gravi effetti"
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • diritto di prestazione farmacie
  • farmacia
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.