Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Il bilancio di previsione viene bocciato dal Consiglio comunale. Arriva il Commissario prefettizio

Si chiude a meno di un anno dal termine della seconda sindacatura di Nicola Giorgino, la stagione del centro destra

Alle ore 2.20 di questa mattina, dopo circa 8 ore di una lunga seduta di consiglio comunale che doveva discutere del bilancio di previsione 2019-2021, ma che in realtà ha parlato soprattutto delle ragioni della crisi del centro destra andriese, la massima assise comunale ha respinto la proposta di deliberazione del Settore Finanziario su tale bilancio di previsione.

Con 18 voti contrari (centro sinistra, M5S e Forza Italia), 14 favorevoli ed un astenuto, il Presidente del consiglio comunale Marcello Fisfola, l'assise politica cittadina ha quindi bocciato la proposta del bilancio di previsione del Comune di Andria per il triennio 2019-2021, decretando in sostanza, il "tutti a casa" di questa consigliatura, la seconda di Nicola Giorgino e del centro destra andriese.

Se qualcuno pensava che la diffida del Prefetto Sensi, che assegnava altre due settimane all'approvazione di questo strumento finanziario programmatorio, dopo la mancata e polemica seduta del marzo scorso, poteva portare ad un riavvicinamento di Forza Italia al suo ex pupillo Nicola Giorgino -ora con la Lega di Matteo Salvini- è stato deluso dal precipitare degli eventi.

Il Comune di Andria e la sua comunità, saranno adesso condotti alle elezioni amministrative del 2020, in concomitanza con l'appuntamento del rinnovo del consiglio regionale, da un Commissario Prefettizio, che quasi certamente sarà coadiuvato da uno o due sub Commissari.

Sarà una lunga campagna elettorale quella che attende Andria fino alla primavera del 2020, con tutte le polemiche degli ultimi mesi che saranno nuovamente terreno di scontro tra le coalizioni politiche ed all'interno dell'ex compagine di maggioranza del centro destra.

Sicuramente l'imminente lungo periodo di festività pasquali e ricorrenze civili, servirà a tutti per una lunga pausa di riflessione e sicuramente per rimettere in moto quel dialogo che aveva iniziato ad emergere tra le forze politiche in vista di una possibile dèbacle di Nicola Giorgino, cosa poi realmente palesata.

Sarà quindi il tempo di tessere nuove alleanze, stabilire nuovi programmi, avviare un percorso politico nuovo ma altrettanto difficile e pieno di ostacoli, con una città in una grave situazione economica, che sicuramente la segnerà ancora di più di quanto avvenuto fino ad oggi, nel tessuto sociale ed economico del territorio.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
  • forza italia
  • marcello fisfola
  • sprechi comune Andria
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» L'iniziativa organizzata dal “Club Italia Amici della Stella" in programma dal 2 al 5 maggio
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.