Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Il bilancio di previsione viene bocciato dal Consiglio comunale. Arriva il Commissario prefettizio

Si chiude a meno di un anno dal termine della seconda sindacatura di Nicola Giorgino, la stagione del centro destra

Alle ore 2.20 di questa mattina, dopo circa 8 ore di una lunga seduta di consiglio comunale che doveva discutere del bilancio di previsione 2019-2021, ma che in realtà ha parlato soprattutto delle ragioni della crisi del centro destra andriese, la massima assise comunale ha respinto la proposta di deliberazione del Settore Finanziario su tale bilancio di previsione.

Con 18 voti contrari (centro sinistra, M5S e Forza Italia), 14 favorevoli ed un astenuto, il Presidente del consiglio comunale Marcello Fisfola, l'assise politica cittadina ha quindi bocciato la proposta del bilancio di previsione del Comune di Andria per il triennio 2019-2021, decretando in sostanza, il "tutti a casa" di questa consigliatura, la seconda di Nicola Giorgino e del centro destra andriese.

Se qualcuno pensava che la diffida del Prefetto Sensi, che assegnava altre due settimane all'approvazione di questo strumento finanziario programmatorio, dopo la mancata e polemica seduta del marzo scorso, poteva portare ad un riavvicinamento di Forza Italia al suo ex pupillo Nicola Giorgino -ora con la Lega di Matteo Salvini- è stato deluso dal precipitare degli eventi.

Il Comune di Andria e la sua comunità, saranno adesso condotti alle elezioni amministrative del 2020, in concomitanza con l'appuntamento del rinnovo del consiglio regionale, da un Commissario Prefettizio, che quasi certamente sarà coadiuvato da uno o due sub Commissari.

Sarà una lunga campagna elettorale quella che attende Andria fino alla primavera del 2020, con tutte le polemiche degli ultimi mesi che saranno nuovamente terreno di scontro tra le coalizioni politiche ed all'interno dell'ex compagine di maggioranza del centro destra.

Sicuramente l'imminente lungo periodo di festività pasquali e ricorrenze civili, servirà a tutti per una lunga pausa di riflessione e sicuramente per rimettere in moto quel dialogo che aveva iniziato ad emergere tra le forze politiche in vista di una possibile dèbacle di Nicola Giorgino, cosa poi realmente palesata.

Sarà quindi il tempo di tessere nuove alleanze, stabilire nuovi programmi, avviare un percorso politico nuovo ma altrettanto difficile e pieno di ostacoli, con una città in una grave situazione economica, che sicuramente la segnerà ancora di più di quanto avvenuto fino ad oggi, nel tessuto sociale ed economico del territorio.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
  • forza italia
  • marcello fisfola
  • sprechi comune Andria
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Consiglio Comunale di Andria, il resoconto della seduta di ieri Approvati tutti i punti all'ordine del giorno
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.