Conferenza Stampa Polizia Locale Andria
Conferenza Stampa Polizia Locale Andria
Attualità

Il bilancio della Polizia Locale. Oltre ventottomila multe in un anno, numeri record

Presentato il bilancio 2024 della città fidelis in occasione della festa del loro patrono San Sebastiano

Oltre 28.000 verbali, 130 le sanzioni in materia di abbandono e rifiuti, 127 sanzioni in materia di terreni incolti sui quali si sono sviluppati spesso anche incendi, e quasi 600 le sanzioni in materia di conduzione irregolare di monopattini e bici elettrica. È il bilancio tracciato ieri pomeriggio, nella sala Giunta di Palazzo di Città, da Francesco Capogna comandante della Polizia locale di Andria.

«Le sanzioni per utilizzo improprio di monopattini e bici elettriche, un dato significativo che segna il record per la città di Andria», spiega il Sindaco di Andria Giovanna Bruno. E non solo. Record di contravvenzioni anche per le deiezioni canine e per l'accensione di fuochi e materiale esplosivo. «E' la prima volta, in passato non si sono mai registrati contestazioni ammnistrative su deiezioni canine, così come per l'accessione di fuochi e di materiale esplosivo. Un'azione incisiva per dare un segnale forte» aggiunge «La città, nel 2020 non aveva una sola icona di flussi di video sorveglianza, si sono aggiunte tante telecamere flussi ad implementazione, il 2025 vedrà la città completamente coperta, partendo dal centro storico fino a raggiungere tutti i quartieri per garantire massima copertura. I flussi, inoltre, sono interattivi con altre forze dell'ordine questo ci ha consentito un intervento più preciso. Tra l'altro siamo l'unica nella BAT a garantire questo sistema capillare di sorveglianza. È una polizia che dà soddisfazione, presi anche come punto di riferimento dalle altre città. Questo non può che far onore al comandante, al comando, all'assessore e alla città»

Un'attività "a 360 gradi" caratterizzata, quindi, da una presenza costante sul territorio cittadino, che nel 2024 ha visto gli agenti della Polizia locale di Andria impegnati in una molteplicità di ambiti, dalla sicurezza stradale alla tutela ambientale, fino all'educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado.

«Abbiamo creato valore perché abbiamo dato la possibilità a tantissimi studenti e persone fragili di colloquiare con la Polizia Locale di Andria. 4.500 sono stati gli studenti raggiunti, oltre 350 i soggetti fragili destinatari di particolari nostre attenzioni con tutta l'attività relativa alla truffa degli anziani.» dichiara il Comandante della Polizia locale di Andria, Francesco Capogna.

Soddisfatto anche l'assessore alla sicurezza Pasquale Colasuonno «Certamente è una polizia che non si identifica solo come repressiva ma bensì anche educativa. Resta solo da complimentarsi con gli uomini che abbiamo che stanno aggiungendo valore alla divisa e onorando con la loro presenza perché soprattutto i vigili sono la prima interfaccia che una città ha nei rapporti sia con chi entra che con chi ci vive».

Lunedì 20 gennaio, nella giornata dedicata a San Sebastiano, patrono del corpo di Polizia Locale, sarà celebrata una Santa messa alle ore 10,30 presso la Chiesa del Purgatorio, presieduta dal Vescovo della diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
Furbetti del contrassegno disabili: sanzioni e ritiri da parte della Polizia Locale a Andria Furbetti del contrassegno disabili: sanzioni e ritiri da parte della Polizia Locale a Andria Ritirati 5 pass utilizzati in maniera scorretta e elevate 112 sanzioni per occupazione indebita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.