Scuola
Scuola "Salvemini" Andria
Vita di città

Il 29 giugno inaugurazione del murales dell’artista Daniele Geniale al plesso “Salvemini”

Interverranno il vescovo Luigi Mansi, il prefetto della BAT Maurizio Valiante e il sindaco Giovanna Bruno

Arte e integrazione, la pubblica istruzione come il più potente fattore di crescita personale e sociale, la cultura della bellezza come carezza da diffondere sul territorio: sono questi i temi portanti del murales realizzato dal docente e artista Daniele Geniale, individuato come esperto esterno del modulo PON "L'arte per l'integrazione: anche i muri …parlano" (avviso 4294 del 27/04/2017).

Il murales che impreziosisce l'intero prospetto del plesso "Salvemini", in viale dei Comuni di Puglia, 4, sede amministrativa del CPIA BAT, sarà ufficialmente inaugurato martedì 29 giugno, alle ore 12:30. All'inaugurazione interverranno S.E. mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria, il dott. Maurizio Valiante, prefetto della BAT, l'avv. Giovanna Bruno, sindaco di Andria.

«Sono grato a Daniele Geniale – dichiara il dirigente scolastico Paolo Farina – che con la sua creatività ha colto ed espresso in pieno il messaggio che volevamo lanciare alla città di Andria e, in particolare, al quartiere di san Valentino. Chi appartiene alla mia generazione, sa per esperienza personale quanto la pubblica istruzione possa essere il più potente – e gratuito – ascensore sociale. Molti di noi hanno nonni analfabeti e padri migranti: solo la Scuola ci ha permesso di costruire un presente e un futuro migliore di quello di chi ci ha preceduto. Spero davvero che il capolavoro di Daniele Geniale aiuti noi tutti a ricordare ogni giorno che studiare è bello ed è un privilegio. Di più: è un diritto costituzionale ed è anche ciò che ci permette di accogliere e apprezzare culture a noi sconosciute».
  • giovanna bruno
  • scuola salvemini
  • daniele geniale
  • mons. luigi mansi
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
Nuova opera dell'artista andriese Daniele Geniale in uno degli angoli più simbolici di Bisceglie Nuova opera dell'artista andriese Daniele Geniale in uno degli angoli più simbolici di Bisceglie Il murales “Il tempo del gioco. Il gioco del tempo”, è stato realizzato nell’area riqualificata del Calvario
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.