Scuola
Scuola "Salvemini" Andria
Vita di città

Il 29 giugno inaugurazione del murales dell’artista Daniele Geniale al plesso “Salvemini”

Interverranno il vescovo Luigi Mansi, il prefetto della BAT Maurizio Valiante e il sindaco Giovanna Bruno

Arte e integrazione, la pubblica istruzione come il più potente fattore di crescita personale e sociale, la cultura della bellezza come carezza da diffondere sul territorio: sono questi i temi portanti del murales realizzato dal docente e artista Daniele Geniale, individuato come esperto esterno del modulo PON "L'arte per l'integrazione: anche i muri …parlano" (avviso 4294 del 27/04/2017).

Il murales che impreziosisce l'intero prospetto del plesso "Salvemini", in viale dei Comuni di Puglia, 4, sede amministrativa del CPIA BAT, sarà ufficialmente inaugurato martedì 29 giugno, alle ore 12:30. All'inaugurazione interverranno S.E. mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria, il dott. Maurizio Valiante, prefetto della BAT, l'avv. Giovanna Bruno, sindaco di Andria.

«Sono grato a Daniele Geniale – dichiara il dirigente scolastico Paolo Farina – che con la sua creatività ha colto ed espresso in pieno il messaggio che volevamo lanciare alla città di Andria e, in particolare, al quartiere di san Valentino. Chi appartiene alla mia generazione, sa per esperienza personale quanto la pubblica istruzione possa essere il più potente – e gratuito – ascensore sociale. Molti di noi hanno nonni analfabeti e padri migranti: solo la Scuola ci ha permesso di costruire un presente e un futuro migliore di quello di chi ci ha preceduto. Spero davvero che il capolavoro di Daniele Geniale aiuti noi tutti a ricordare ogni giorno che studiare è bello ed è un privilegio. Di più: è un diritto costituzionale ed è anche ciò che ci permette di accogliere e apprezzare culture a noi sconosciute».
  • giovanna bruno
  • scuola salvemini
  • daniele geniale
  • mons. luigi mansi
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.