Scuola
Scuola "Salvemini" Andria
Vita di città

Il 29 giugno inaugurazione del murales dell’artista Daniele Geniale al plesso “Salvemini”

Interverranno il vescovo Luigi Mansi, il prefetto della BAT Maurizio Valiante e il sindaco Giovanna Bruno

Arte e integrazione, la pubblica istruzione come il più potente fattore di crescita personale e sociale, la cultura della bellezza come carezza da diffondere sul territorio: sono questi i temi portanti del murales realizzato dal docente e artista Daniele Geniale, individuato come esperto esterno del modulo PON "L'arte per l'integrazione: anche i muri …parlano" (avviso 4294 del 27/04/2017).

Il murales che impreziosisce l'intero prospetto del plesso "Salvemini", in viale dei Comuni di Puglia, 4, sede amministrativa del CPIA BAT, sarà ufficialmente inaugurato martedì 29 giugno, alle ore 12:30. All'inaugurazione interverranno S.E. mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria, il dott. Maurizio Valiante, prefetto della BAT, l'avv. Giovanna Bruno, sindaco di Andria.

«Sono grato a Daniele Geniale – dichiara il dirigente scolastico Paolo Farina – che con la sua creatività ha colto ed espresso in pieno il messaggio che volevamo lanciare alla città di Andria e, in particolare, al quartiere di san Valentino. Chi appartiene alla mia generazione, sa per esperienza personale quanto la pubblica istruzione possa essere il più potente – e gratuito – ascensore sociale. Molti di noi hanno nonni analfabeti e padri migranti: solo la Scuola ci ha permesso di costruire un presente e un futuro migliore di quello di chi ci ha preceduto. Spero davvero che il capolavoro di Daniele Geniale aiuti noi tutti a ricordare ogni giorno che studiare è bello ed è un privilegio. Di più: è un diritto costituzionale ed è anche ciò che ci permette di accogliere e apprezzare culture a noi sconosciute».
  • giovanna bruno
  • scuola salvemini
  • daniele geniale
  • mons. luigi mansi
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.