Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Attualità

Il 18 luglio astensione dal lavoro di 4 ore del personale di Ferrotramviaria

Il comunicato ufficiale dell'azienda

Ferrotramviaria informa i viaggiatori che, in data 18 luglio 2024, le Segreterie Nazionali FILT CGIL, FIT-CISL, UIL TRASPORTI, FAISA CISAL E UGL FNA hanno proclamato una azione di sciopero di 4 ore, con le seguenti modalità di attuazione:

- Addetti di esercizio (autobus e ferrovie concesse): 4 ore dalle ore 19:30 alle ore 23:30 nel rispetto delle fasce di garanzia e modalità aziendali;
- Personale connesso e funzionale al servizio di mobilità delle persone (attività accessorie e di manutenzione, etc. etc.): ultime 2 ore di servizio del giorno, nel rispetto degli accordi aziendali;
- Restante personale non direttamente connesso alla mobilità delle persone: ultime 2 ore di servizio nel rispetto degli accordi aziendali.

Pertanto, la programmazione delle corse potrebbe subire cancellazioni e/o variazioni.
L'astensione dal lavoro avverrà nel rispetto delle prescritte fasce di garanzia e durante l'astensione saranno garantite le prestazioni dei servizi minimi indispensabili cosi come previste dalle leggi, dai regolamenti e dagli accordi vigenti.
Lo sciopero in oggetto è stato proclamato per i seguenti motivi:

- Posizioni inaccettabili da parte delle Associazioni Datoriali riguardo alle istanze promosse dalle lavoratrici e dai lavoratori del settore circa il crescente deterioramento delle condizioni lavorative e retributive;
- Strutturali carenze negli organici aziendali;
- Episodi di aggressione fisiche e verbali, sempre più diffusi ai danni degli operatori front line;
- Cronica difficoltà nel reperire nuovi conducenti e altre figure specializzate;
- Rischio riduzione dei servizi;
- Tematica inerente alla sopravvivenza e gli interessi complessivi del settore.

In allegato le corse garantite da Bari ad Andria e da Andria a Bari.
  • sciopero
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.