Laqu di Andria: «Dieci idee per la tua città»
Laqu di Andria: «Dieci idee per la tua città»
Eventi e cultura

Idee di riqualificazione urbana in vetrina ad Andria

I dieci progetti degli architetti, geometri e ingegneri della LaQu nelle attività commerciali della Città. In esposizione sino al 16 dicembre prossimo. Il 18, invece, presentazione degli elaborati

Saranno esposti fino al 16 Dicembre prossimo i progetti che alcuni membri dell'associazione LaQu/Laboratorio Andria Qualità Urbana, hanno ideato e realizzato graficamente. L'iniziativa denominata «X idee x la Città», coinvolge dieci realtà commerciali con l'intento di porre all'attenzione del cittadino alcune zone «dimenticate» del nostro fantastico territorio. Si tratta di realtà che meritano di essere riqualificate, anche solo mediante l'introduzione di arredi urbani, perché svariate sono le piazze, le strade e gli scorci urbani di cui molti giovani andriesi ignorano l'esistenza e la bellezza. E' il caso di Piazza Toniolo, delle zone adiacenti alla chiesa SS. Altomare , alla SS. Trinità e al Seminario. E poi ancora, Corso Cavour, Piazza Sant'Agostino, viale Gramsci, via Regina Margherita, l'area Cimiteriale e l'anello Stradale.

Individuate tali aree, gruppi e singoli progettisti andriesi hanno ipotizzato interventi urbani che oggi potrete ammirare presso le vetrine dei seguenti negozi: Asselta Donna, Chieppa Gioielleria, Di Cosmo Arredamenti, Eyes Ottica, Kartell, Libreria Guglielmi, Lorusso Arredamenti, Luce&Luci, Maria Confalone Boutique e Stefanel. I progettisti/ideatori: Adele Marcello, Alfonso Di Liddo, Annalisa Chieppa, Antonio Moschetta, Francesco Brudaglio, Gianfranco Di Noia, Gianni Forlano, Grazia Maria Roberto, Mariangela Alicino, Maria Rosa Tursi, Nicola De Nigris, Nicola Fortugno, Gaetano Orciuolo, Pasquale Bruno, Pasquale Losito, Pietro Pistillo, Riccardo Lopetuso, Vincenzo Giorgino, Sabino Labroca.

Gli elaborati saranno illustrati nel corso della conferenza «La riqualificazione urbana: Sogni, Metodi, Esperienze» il giorno 18 Dicembre prossimo, presso la Sala Conferenze Chiostro San Francesco ad Andria. Nella galleria fotografica allegata, i singoli progetti e le vetrine che hanno aderito all'iniziativa.
20 fotoElaborati LaQu
Piazza TonioloAsselta donnaChiesa AltomareChieppa gioielleriaanello stradaleDi Cosmo ArredamentiCorso CavourEyes OtticaSant'AgostinoKartellArea cimiterialeLibreria GuglielmiViale GramsciLorusso ArredamentiChiesa SS.TrinitàLuce&LuciArea SeminarioMaria ConfaloneVia Regina MargheritaStefanel
  • Comune di Andria
  • news andria
  • riqualificazione urbana
  • laboratorio andria qualità urbana
  • laqu
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.